F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
3 Giu 2019 [9:14]

Arriva anche il team CF Racing,
da Spa in griglia con due vetture

Jacopo Rubino

In Euroformula Open, dalla tappa di Spa, arriva finalmente anche il team CF Racing. Durante l'inverno la squadra gallese aveva annunciato la volontà di unirsi alla griglia 2019, sfruttando l'apertura ai propulsori HWA e Spiess, per poi affrontare i test della Winter Series a Barcellona con tre auto.

Saltati i primi tre round in calendario, in Belgio ci sarà il debutto con due Dallara motorizzate HWA (ex Hitech) per Stuart Wiltshire e Stefano Leaney, entrambi già schierati da CF Racing nella MSV F3 Cup. La serie, organizzata nel Regno Unito dalla MotorSport Vision di Jonathan Palmer, da diversi anni accoglie i vecchi modelli di Formula 3, rivolgendosi soprattutto ai piloti gentleman. Wilshire è vicecampione in carica, mentre per Leaney si segnalano le origini italiane.

"Avremo tutti da imparare molto, il livello è decisamente elevato. Cercheremo di raccogliere l'esperienza che ci servirà per far bene", ha commentato il 34enne boss della scuderia Hywel Lloyd. Nel suo curriculum ci sono le esperienze nella British F3 (terzo in National Class nel 2008), due partecipazioni al Gran Premio di Macao e una breve parentesi nel 2010 in Superleague Formula vestendo i colori del PSV Eindhoven.

"Stuart ha fatto un paio di test con la sua vettura, Stefano ci ha corso già due volte in Gran Bretagna come preparazione per Spa. Sta guidando per accumulare chilometri e capire meglio la monoposto", ha aggiunto Lloyd. Leaney in MSV F3 Cup ha ottenuto 4 vittorie su 6 manches, in questo avvio di stagione, ma la sua vettura in specifica Euroformula è stata ritenuta "trasparente" per la classifica generale.

Considerando inoltre il previsto ritorno della RP Motorsport, che dopo Le Castellet ha scelto di lasciare i motori Piedrafita passando a quelli targati Spiess, lo schieramento della categoria organizzata da GT Sport è pronto così a risuperare il tetto dei 20 iscritti.