FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
26 Mag 2019 [15:23]

Hockenheim, gara 2
Con Tsunoda è bis giapponese

Jacopo Rubino

Un weekend nel segno del Giappone, quello dell'Euroformula Open a Hockenheim: dopo Marino Sato vincitore ieri, gara 2 è stata conquistata da Yuki Tsunoda. Già al secondo giro il pilota del team Motopark ha strappato il comando al connazionale (e compagno) che scattava dalla pole, grazie a una staccata di forza al tornantino Spitzkehre. Da quel momento il pupillo Red Bull ha iniziato la marcia verso la prima vittoria stagionale.

Sato può comunque essere soddisfatto: terminando in piazza d'onore, ha rafforzato la leadership in classifica generale portandosi a 104 punti, 15 in più di Liam Lawson. Anche il neozelandese aveva superato Sato, ma un'uscita di pista a 5 tornate dal termine lo ha fatto scivolare quinto. Un altro intoppo dopo il quasi-testacoda di ieri, provocato dal distacco del supporto di contenimento per le gambe nell'abitacolo. Ad approfittarne sono stati Julian Hanses, a podio sulla pista di casa, e Lukas Dunner salito in quarta posizione. L'austriaco del team Teo Martin ha così evitato il monopolio assoluto Motopark, già visto questa mattina in Q2.

Sesto posto per Nicolai Kjaergaard, seguito da Jack Doohan con l'unica macchina Double R rimasta: Linus Lundqvist si è dovuto ritirare dopo aver distrutto l'ala anteriore andando largo oltre il cordolo dell'ultima curva. Di nuovo fuori gioco, purtroppo, il nostro Aldo Festante a causa di una mischia al tornantino che in apertura ha messo ko anche Christian Hahn. Nella dinamica era stato coinvolto pure Cameron Das, ma alla fine l'americano ha raccolto un punticino, terminando decimo alle spalle di Teppei Natori e Calan Williams. Solitario 13esimo invece Billy Monger, trionfatore sette giorni fa al Gran Premio di Pau, ripartito dopo una sosta ai box.

Domenica 26 maggio 2019, gara 2

1 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 19 giri 29'44"133
2 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 4"654
3 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 9"176
4 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 9"707
5 - Liam Lawson (Dallara-Spiess) - Motopark - 14"255
6 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 25"997
7 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 28"285
8 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 35"486
9 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 36"829
10 - Cameron Das (Dallara-HWA) - Fortec - 37"382
11 - Guilherme Samaia (Dallara-HWA) - Teo Martin - 38"402
12 - Rui Andrade (Dallara-Piedrafita) - Drivex - 1'04"647
13 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 1 giro

Giro più veloce: Yuki Tsunoda 1'33"039

Ritirati
3° giro - Linus Lundqvist
2° giro - Aldo Festante
1° giro - Christian Hahn

Il campionato
1.Sato 104 punti; 2.Lawson 89; 3.Tsunoda 80; 4.Dunner 74; 5.Hanses 49; 6.Lundqvist 43; 7.Monger, Kjaergaard, Doohan 28; 10.Samaia 26;