formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
15 Set 2017 [13:04]

Arriva l’ufficialità: McLaren con Renault
Toro Rosso “sposa” la Honda per 3 anni

Marco Minghetti

Come ampiamente previsto da settimane il weekend di Singapore ha portato l’ufficialità dello scambio motoristico tra Toro Rosso e McLaren, con il team faentino che ospiterà sulle sue monoposto la power unit della Honda, e il team con base a Woking che monterà il propulsore Renault.

Ovviamente tutti gli occhi saranno puntati sulla squadra italiana che, forte di un accordo in esclusiva per i prossimi tre anni, dovrà riuscire dove gli inglesi hanno fallito e cioè far crescere l’unità motoristica giapponese a livelli per ora mai raggiunti. Ed è proprio il passaggio da team cliente a team Honda il vero punto focale dell’accordo.

Sull’altro versante rimarrà da capire come la squadra diretta da Zak Brown riuscirà a risollevarsi agli ultimi tre anni deficitari e per di più senza i fondi che Honda a immesso anche per sopportare cachet stellari come per campioni quali Jenson Button e Fernando Alonso.

A margine dell’annuncio motoristico dei due team, è stato anche confermato l’arrivo di Carlos Sainz alla Renault a partire dal 2018 come aveva anticipato Italiaracing e non dal GP della Malesia come alcuni media avevano riportato nei giorni scorsi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar