formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
15 Set 2017 [13:37]

Sainz in Renault nel 2018
Sarà in prestito dalla Red Bull

Jacopo Rubino - Photo4

Nell'intreccio di annunci che a Singapore ha coinvolto McLaren, Renault e Toro Rosso per la fornitura dei motori delle prossime tre stagioni di Formula 1, la casa francese ha inoltre confermato l'ingaggio di Carlos Sainz per il 2018.

Lo spagnolo, dopo tre campionati in Toro Rosso e l'impossibilità di una promozione immediata in Red Bull, aveva voglia di una nuova avventura: ecco quindi la soluzione con il passaggio alla corte della scuderia con base Enstone, seppur non così in anticipo come volevano le indiscrezioni che parlavano di un cambio di casacca già dalla gara di Sepang, sostituendo Jolyon Palmer. Il britannico, in ogni caso, dovrà fare i bagagli al termine di questo campionato. "Gli auguriamo il massimo per il suo futuro", ha commentato il direttore generale Cyril Abiteboul nelle consuete dichiarazioni di rito.

"Guidare per un casa ufficiale è un grande riconoscimento, e conosco le capacità della Renault. Sarà l'inizio di un nuovo capitolo nella mia carriera", ha commentato il giovane iberico, che andrà a far coppia con Nico Hulkenberg.

Per Sainz, tuttavia, non sarà un addio definitivo alla galassia Red Bull: la multinazionale austriaca lo terrà infatti sotto contratto, e quello alla Renault sarà un vero e proprio prestito. "Terremo d'occhio i suoi progressi, perché rimarrà parte della nostra famiglia", ha spiegato il superconsulente Helmut Marko. "Gli farà bene lavorare con un costruttore e al fianco di un pilota esperto".

Se Daniel Ricciardo o Max Verstappen dovessero cambiare aria dopo il 2018, non è escluso quindi che Carlos venga richiamato dalla Red Bull per ottenere un volante nella squadra a lungo ambita.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar