formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
15 Set 2017 [12:23]

Singapore - Libere 1
Red Bull al top con Ricciardo

Jacopo Rubino

È della Red Bull lo sprint che apre l'edizione 2017 del Gran Premio di Singapore: Daniel Ricciardo è stato il più veloce di tutti nella prima sessione di prove libere, siglando in 1'42"489 quello che rappresenta il nuovo record del circuito cittadino di Marina Bay. La scuderia anglo-austriaca, forte delle caratteristiche del progetto RB13, ha in questo weekend la principale occasione per infastidire Mercedes e Ferrari, e sembra aver subito confermato le sensazioni della vigilia considerando inoltre il terzo posto di Max Verstappen.

In mezzo alle due Red Bull si è inserito invece Sebastian Vettel, che a circa 20 minuti dal termine ha riportato in alto una Rossa fino a quel momento abbastanza in sordina: il tedesco è arrivato a 109 millesimi dalla vetta, poi un po' per tutti l'attenzione nel finale si è spostata su simulazioni di gara valutando il rendimento della mescola supersoft.

Tornato leader del Mondiale a Monza, Lewis Hamilton ha chiuso quarto con un piccolo lungo in curva 14, mentre l'altra Freccia d'Argento di Valtteri Bottas è sesta. Il finlandese, nelle fasi conclusive, ha avvertito via radio di una macchina "inguidabile", molto ballerina soprattutto al posteriore. Alle sue spalle il connazionale ferrarista Kimi Raikkonen, che a differenza di Vettel non è andato alla ricerca di un crono significativo.

Montando le Pirelli a banda viola, Sergio Perez si è inserito nella sfida di vertice portando la Force India in quinta posizione, su un tracciato storicamente ostico alla compagine indiana. Segnali interessanti dalla McLaren, proprio quando è atteso l'annuncio del divorzio dalla Honda: Fernando Alonso è ottavo, pur avendo lamentato qualche problema di potenza, Stoffel Vandoorne undicesimo senza aver mai guidato qui in precedenza. Come nel caso della Red Bull, anche per la MCL32 quello di Singapore dovrebbe essere uno degli appuntamenti sulla carta più favorevoli.

A completare la top 10 troviamo Nico Hulkenberg e Daniil Kvyat, mentre il nostro Antonio Giovinazzi ha chiuso 16esimo. In prestito dalla Ferrari, il pilota pugliese è tornato sulla Haas recuperando il turno perso nel venerdì di Monza, terminando ad appena tre decimi dal compagno Romain Grosjean. Va inoltre notato come la squadra americana sia stata l'unica a non utilizzare la mescola ultrasoft. La Toro Rosso ha invece dato spazio a Sean Gelael, proveniente dalla Formula 2 e già schierato nei test post GP di Bahrain e Ungheria. Nel suo debutto in una sessione ufficiale, l'indonesiano si è classificato 18esimo e restituirà il volante a Carlos Sainz per la FP2.

Venerdì 15 settembre 2017, libere 1

1 - Daniel Ricciardo (Red Bull Renault) - 1'42"489 - 21 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'42"598 - 21
3 - Max Verstappen (Red Bull Renault) - 1'42"610 - 23
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'42"904 - 27
5 - Sergio Perez (Force India Mercedes) - 1'43"423 - 25
6 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'43"434 - 27
7 - Kimi Räikkönen - (Ferrari) - 1'43"734 - 25
8 - Fernando Alonso (McLaren Honda) - 1'43"759 - 19
9 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'44"101 - 24
10 - Daniil Kvyat (Toro Rosso) - 1'44"220 - 25
11 - Stoffel Vandoorne (McLaren Honda) - 1'44"340 - 25
12 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'44"961 - 25
13 - Esteban Ocon (Force India Mercedes) - 1'45"053 - 25
14 - Felipe Massa (Williams Mercedes) - 1'45"084 - 27
15 - Romain Grosjean (Haas Ferrari) - 1'46"456 - 20
16 - Antonio Giovinazzi (Haas Ferrari) - 1'46"782 - 27
17 - Lance Stroll (Williams Mercedes) - 1'47"190 - 11
18 - Sean Gelael (Toro Rosso) - 1'47"570 - 26
19 - Marcus Ericsson (Sauber Ferrari) - 1'47"699 - 23
20 - Pascal Wehrlein (Sauber Ferrari) - 1'47"886 - 24
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar