formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
7 Ott 2016 [16:14]

Arrivabene non ha fretta
di riconfermare Vettel

Stefano Semeraro

Riconfermare Sebastian Vettel? Non c'è fretta. Lo dice Maurizio Arrivabene, che interrogato in materia ha spiegato ai microfoni di Sky che «tutti in Ferrari si devono guadagnare lo stipendio». Un campanello d'allarme che scatta? Ai tempi di Michael Schumacher fu attraverso un legame di ferro dei vari membri del team che si arrivò ad una stagione di grandi successi, ma secondo il team principal della Ferrari gli anni sono cambiati.

«Non credo che si possa conquistare la fiducia di nessuno con un rinnovo, non è detto che quello che andava bene ai tempi di Michael possa andare bene con Sebastian. Lui è uno che dà tanto, si interessa un po' di tutto, non polemicamente, ma perché si sente coinvolto a 360°, e a volte deve essere ripreso e messo ad occuparsi della macchina, perché quello è il suo lavoro principale. Tutti abbiamo degli obiettivi, io, la squadra, e Seb, che ha un contratto per quest'anno e il prossimo. Poi durante la stagione si vedrà».

Parole gentili, ma decise, che lasciano trapelare come a Maranello non sia più tempo di intoccabili. Certo un eventuale non rinnovo sarebbe la prova di un ennesimo fallimento dopo quello sperimentato con Fernando Alonso. Ad Arrivabene è stato anche chiesto se il momento opaco e i tanti errori di Vettel possano costituire un problema. «Vettel non è un problema», ha chiarito Arrivabene. «Ma non è neanche la soluzione. Tutti e due i piloti sono importantissimi, e Seb lo è in particolare. L'interesse di tutti deve essere che lavorino per la squadra».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar