F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
8 Ott 2016 [6:07]

Suzuka – Libere 3
Rosberg prenota la pole

Antonio Caruccio – Photo 4

Con il miglior tempo ottenuto anche nella terza sessione di prove libere, Nico Rosberg prenota la pole position per il GP del Giappone. A Suzuka si attende l’arrivo della pioggia, già protagonista nel corso della notte che ha fatto iniziare la sessione con pista bagnata e rimasta umida anche nel finale. Il tedesco, leader di campionato, ha segnato il primato in 1’32”092, precedendo Daniel Ricciardo con la Red Bull, fermatosi a tre decimi. I due sono stati gli unici a compiere un giro pulito senza traffico tra i big, condizione che ha invece penalizzato fortemente Lewis Hamilton, solo settimo ancora con gomme medie, e Kimi Raikkonen, quinto.

Terzo tempo per la Ferrari di Sebastian Vettel, a precedere un furioso Max Verstappen, indispettito dal traffico nel settore centrale. Risorge Felipe Massa, sesto con una Williams in difficoltà. A sorpresa in Top-10 entrambe le Renault con lo stesso tempo identico al millesimo. Sia Jolyon Palmer che Kevin Magnussen hanno infatti fermato i cronometri a 1’33”639, che hanno scalzato le McLaren dalla zona alta della graduatoria. Decimo Nico Hulkenberg con la Force India, mentre non ha potuto girare Carlos Sainz per un problema alla batteria della sua Toro Rosso.

Sabato 8 ottobre 2016, libere 3

1 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'32"092 – 14 giri
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 1'32"394 – 10
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'32"731 - 13
4 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - 1'32"784 - 9
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'33"011 - 12
6 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'33"271 - 13
7 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'33"284 – 12
8 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'33"639 - 13
9 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'33"639 - 10
10 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'33"646 - 11
11 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'33"714 - 12
12 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'33"787 - 16
13 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'33"865 - 9
14 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'33"921 - 11
15 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'34"037 - 12
16 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'34"272 - 13
17 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'34"388 - 12
18 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'34"544 - 13
19 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'34"548 - 11
20 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'35"230 - 13
21 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'37"256 - 10
22 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'56"323 - 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar