GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
2 Mag 2016 [14:56]

Arrivabene non si arrende:
"La Ferrari può recuperare"

Jacopo Rubino - Photo4

È troppo presto per gettare la spugna. Maurizio Arrivabene è convinto che la Ferrari possa ancora vincere il titolo 2016 di Formula 1, a dispetto dei tanti punti già persi rispetto alla Mercedes in questo avvio di stagione: i problemi tecnici avuti in Australia e Bahrain, e l'incidente con Daniil Kvyat che in Russia è costato il ritiro a Sebastian Vettel, pesano già come macigni. "Alla vigilia della stagione sapevamo tutti quale era il compito che ci attendeva. Per il Mondiale la Ferrari non deve arrendersi, e io non lo consentirò", ha sottolineato il team principal di Maranello.

"Ci sono 17 weekend davanti a noi e non penso che il treno stia scappando. Possiamo ancora battere la Mercedes, anche se riconosco che è la squadra più forte degli ultimi dieci anni".

Non si può tuttavia negare che, al netto degli episodi avversi, la SF16-H a Sochi non abbia dimostrato di poter tenere testa alle Mercedes di Nico Rosberg e Lewis Hamitlon. "Per le caratteristiche del circuito ce lo aspettavamo", ha ammesso Arrivabene. "Non dovrà accadere di nuovo, ma sono certo che nelle prossime piste saremo più competitivi. Avremo gare più adatte alla nostra macchina, e gli sviluppi sul motore ci daranno più vantaggio in tracciati come quello di Barcellona. Lì possiamo vincere".

"La Ferrari ha le risorse umane, tecniche ed economiche per restare in corsa, e invertire l'attuale trend del campionato", ha ribadito Arrivabene. Il presidente Sergio Marchionne, del resto, è stato sibillino. Serve una reazione immediata: "Dobbiamo colmare il divario alla velocità della luce".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar