Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
2 Mag 2016 [14:56]

Arrivabene non si arrende:
"La Ferrari può recuperare"

Jacopo Rubino - Photo4

È troppo presto per gettare la spugna. Maurizio Arrivabene è convinto che la Ferrari possa ancora vincere il titolo 2016 di Formula 1, a dispetto dei tanti punti già persi rispetto alla Mercedes in questo avvio di stagione: i problemi tecnici avuti in Australia e Bahrain, e l'incidente con Daniil Kvyat che in Russia è costato il ritiro a Sebastian Vettel, pesano già come macigni. "Alla vigilia della stagione sapevamo tutti quale era il compito che ci attendeva. Per il Mondiale la Ferrari non deve arrendersi, e io non lo consentirò", ha sottolineato il team principal di Maranello.

"Ci sono 17 weekend davanti a noi e non penso che il treno stia scappando. Possiamo ancora battere la Mercedes, anche se riconosco che è la squadra più forte degli ultimi dieci anni".

Non si può tuttavia negare che, al netto degli episodi avversi, la SF16-H a Sochi non abbia dimostrato di poter tenere testa alle Mercedes di Nico Rosberg e Lewis Hamitlon. "Per le caratteristiche del circuito ce lo aspettavamo", ha ammesso Arrivabene. "Non dovrà accadere di nuovo, ma sono certo che nelle prossime piste saremo più competitivi. Avremo gare più adatte alla nostra macchina, e gli sviluppi sul motore ci daranno più vantaggio in tracciati come quello di Barcellona. Lì possiamo vincere".

"La Ferrari ha le risorse umane, tecniche ed economiche per restare in corsa, e invertire l'attuale trend del campionato", ha ribadito Arrivabene. Il presidente Sergio Marchionne, del resto, è stato sibillino. Serve una reazione immediata: "Dobbiamo colmare il divario alla velocità della luce".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar