Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
9 Apr 2019 [13:46]

Arthur Leclerc in ADAC F4
con il Sauber Junior Team

Jacopo Rubino

Mentre il fratello maggiore Charles è ormai sulla cresta dell'onda in F1, da pilota Ferrari, Arthur Leclerc continua la gavetta in Germania approdando nell'ADAC F4: quest'anno sarà al via con lo Sauber Junior Team, dietro il cui nome qui si cela la struttura di US Racing. Si tratta della scuderia campione in carica con Lirim Zendeli, gestita da Gerhard Ungar e da Ralf Schumacher.

Quinto classificato nella F4 francese 2018, con due vittorie, Leclerc completa quindi la line-up unendosi ad Alessandro Ghiretti, Roman Stanek e Théo Pourchaire. Per loro è prevista la partecipazione anche ad alcuni appuntamenti della F4 italiana, che si disputa con le stesse vetture Tatuus-Abarth gommate Pirelli.

"Mio fratello è stato in Sauber nel 2018", ricorda Arthur, classe 1999, "questa opportunità significa molto per me. La macchina sarà totalmente diversa e molto più veloce della F4 guidata in Francia, ma l'obiettivo è vincere e salire di categoria. La squadra è competitiva e mi sento già a mio agio".

Nella passata stagione, il più giovane dei Leclerc era stato inoltre inserito nella filiera Venturi in Formula E, partecipando a gennaio ai rookie test di Marrakech. Il debutto in gara nella F4 tedesca è invece previsto a fine mese (26-28 aprile) con l'appuntamento sul circuito di Oschersleben.
TatuusAutoTecnicaMotori