Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
6 Apr 2008 [10:48]

Asia - Al Sakhir, gara 2: Kobayashi vince, Grosjean out

La cronaca
Prima fila inedita con Chandhok e Nunes mentre Valsecchi è in seconda fila. Al via Chandhok spinge oltre il limite della pista Nunes il quale non trova di meglio che colpire alla prima curva l'indiano della iSport e spedirlo in testacoda. Chandhok è fermo in mezzo alla pista e almeno otto piloti prendono la via di fuga. Valsecchi parte malissimo. Nel caos è Petrov a prendere la prima posizione, ma Grosjean lo supera di forza nel corso del giro iniziale. Fauzy, sfortunato ieri, si urta con D'Ambrosio e parte per la tangente. Si ritira Puglisi. Al 2° giro: Grosjean, Petrov, Kobayashi, Valles, Buemi, Yoshimoto, Jelley, Schlegelmilch, Tung, Valsecchi, Bonanomi, Buurman. Filippi è 15°.

Al 5° giro Buemi supera alla prima curva Valles, Petrov resiste agli attacchi di Kobayashi. Si ritira Valles. Grosjean risulta già imprendibile. Dietro il caos prosegue con Chandhok che taglia la traiettoria a Pavlovic colpendolo. Kobayashi è tranquillo al secondo posto, terzo è Petrov che si difende con i denti da Buemi e Yoshimoto. Colpo di scena al 12° giro. Grosjean perde i cinque secondi di vantaggio, forse con noie ai freni. Kobayashi lo raggiunge e lo supera con agilità. Grosjean continua a perdere posizioni.

Al 17° giro, Buemi supera Petrov rischiando non poco. Grosjean si ferma ai box e si ritira. Valerio si ritrova con la ruota anteriore destra forata. A 5 giri dal termine: Kobayashi, Buemi, Petrov, Yoshimoto, Schlegelmilch, Valsecchi, Tung, Jelley, Buurman, Bonanomi. Filippi è 13°. Al 19° giro, Hanley per resitere a D'Ambrosio non trova di meglio che tamponare l'incolpevole Bonanomi che stava impostando la prima curva. Per l'italiano è il ritiro. Buemi curva dopo curva mangia terreno a Kobayashi, ma il giapponese conquista la seconda vittoria nella GP2 Asia. Nell'ultimo giro, D'Ambrosio cede ad Hanley e poi anche a Filippi. Terzo posto per Petrov, poi Yoshimoto. Punti per Trident con Schlegelmilch quinto e Valsecchi sesto.

Massimo Costa

Nella foto, Kamui Kobayashi (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 5 aprile 2008

1 - Kamui Kobayashi - Dams - 23 laps 40'59"270
2 - Sebastien Buemi - Arden - 0"861
3 - Vitaly Petrov - Campos - 6"526
4 - Hiroki Yoshimoto - Meritus - 9"127
5 - Harald Schlegelmilch - Trident - 15"801
6 - Davide Valsecchi - Durango - 17"016
7 - Ho Pin Tung - Trident - 20"788
8 - Yelmer Buurman - Arden - 21"543
9 - Stephen Jelley - ART - 22"669
10 - Ben Hanley - Campos - 28"217
11 - Luca Filippi - Meritus - 29"337
12 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 29"406
13 - Jason Tahinci - BCN - 36"450
14 - Michael Herck - FMSI - 39"022
15 - Milos Pavlovic - BCN - 49"735
16 - Armaan Ebrahim - DPR - 1'39"993
17 - Alberto Valerio - Durango - 1 lap

Giro più veloce: Sebastien Buemi 1'45"455

Ritirati
Lap 0 - Fairuz Fauzy
Lap 1 - Diego Nunes
Lap 1 - Marcello Puglisi
Lap 3 - Christian Bakkerud
Lap 7 - Adrian Valles
Lap 11 - Karun Chandhok
Lap 17 - Romain Grosjean
Lap 19 - Marco Bonanomi

Non partito
Bruno Senna

Il campionato
1.Grosjean 48; 2.Petrov 28; 3.Buemi 24; 4.Fauzy, Senna 23; 6.Kobayashi 22; 7.Valles 19; 8.Valsecchi 13; 9.Yoshimoto 9; 10.Chandhok 7; 11.Soucek, D'Ambrosio, Hanley 6; 14.Buurman, Pavlovic 5; 16.Filippi 4; 17.Schlegelmilch 3; 18.Valerio, Nunes 2; 20.Tung 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI