indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
3 Apr 2009 [9:27]

Asia - Sepang, libere: Kobayashi e la Dams tornano in testa

Doppietta Dams a Sepang nella penultima prova del campionato GP2 Asia. Kamui Kobayashi, capoclassifica e che in Malesia ha vinto la sua prima corsa in GP2 nel 2008, e Jerome D'Ambrosio hanno occupato le prime due posizioni separati da 235 millesimi: 1'46"432 per Kobayashi, 1'46"667 per D'Ambrosio. Molto bene il team Piquet GP con Roldan Rodriguez terzo e Diego Nunes quarto. Primo degli italiani, Davide Valsecchi, sesto con la Dalalra del team Durango, poi Edoardo Mortara ottavo. Davide Rigon è quindicesimo, Fabrizio Crestani diciannovesimo, Giacomo Ricci ventunesimo, Michael Dalle Stelle ventiquattresimo. Chiude la lista Marco Bonanomi che ha potuto coprire un solo giro per problemi di elettronica. Non c'è Frankie Provenzano: il suo posto in Trident è stato preso da Ricardo Teixeira.

Massimo Costa

Nella foto, Kamui Kobayashi (Photo Pellegrini)

I tempi del turno libero, venerdì 3 aprile 2009

1 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'46"432 - 15 giri
2 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'46"667 - 14
3 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'46"717 - 15
4 - Diego Nunes - Piquet GP - 1'46"742 - 14
5 - Vitaly Petrov - Barwa Addax - 1'46"760 - 12
6 - Davide Valsecchi - Durango - 1'46"843 - 15
7 - Alvaro Parente - Meritus - 1'46"912 - 7
8 - Edoardo Mortara - Arden - 1'46"984 - 14
9 - Sergio Perez - Barwa Addax - 1'47"036 - 13
10 - Pastor Maldonado - ART - 1'47"156 - 13
11 - Javier Villa - Super Nova - 1'47"287 - 16
12 - Luiz Razia - Arden - 1'47"471 - 14
13 - Hamad Al Fardan - iSport - 1'47"667 - 14
14 - James Jakes - Super Nova - 1'47"701 - 12
15 - Davide Rigon - Trident - 1'47"831 - 15
16 - Yelmer Buurman - Ocean - 1'47"840 - 15
17 - Giedo Van der Garde - iSport - 1'47"843 - 14
18 - Sakon Yamamoto - ART - 1'47"948 - 13
19 - Fabrizio Crestani - Ocean - 1'48"097 - 16
20 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 1'48"374 - 10
21 - Giacomo Ricci - DPR - 1'48"417 - 15
22 - Michael Herck - DPR - 1'48"498 - 15
23 - Ricardo Teixeira - Trident - 1'49"649 - 14
24 - Michael Dalle Stelle - Durango - 1'50"036 - 16
25 - Kevin Nai Chia Chen - FMSI - 1'50"413 - 10
26 - Marco Bonanomi - Meritus - no time - 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI