Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
23 Gen 2007 [0:42]

Asia: Karjalainen e Turvey al comando dopo Zhuhai

Si è aperto domenica 21 gennaio il campionato Asiatico della F.3. Sul circuito cinese di Zhuhai si sono disputate tre gare che hanno visto le vittorie di Henri Karjalainen (2) e di Moreno Soeprapto.
Nella prima corsa, Karjalainen, autore della pole in qualifica, ha tenuto la testa del gruppo fin dal via precedendo Oliver Turvey e Walter Grubmuller. L'austriaco non ha avvuto un avvio felice dalla prima fila e si è fatto superare da Turvey. Un testacoda ha rovinato la gara di Moreno Soeprapto mentre Grubmuller ha rimediato all'errore in partenza segnando il giro più veloce.

La seconda gara è stata una fotocopia della prima con Karjalainen che ha avuto ragione di Turvey e Grubmuller. L'austriaco nel corso del primo giro aveva perso la terza piazza a vantaggio di Dillon Battistini, ma al quinto passaggio ha recuperato la posizione. Infine la terza corsa che ha visto Battistini passare al comando. Karjalainen lo ha superato imitato da Turvey. L'inglese ha poi urtato il finlandese al 4° giro costringendolo al ritiro. Turvey è allora stato penalizzato di 30" dai commissari sportivi e retrocesso al terzo posto. La vittoria è così stata assegnata a Moreno Soeprapto. Battistini ha commesso un errore nel finale perdendo la possibilità di salire sul podio.

English

RACE 1
Henri Karjalainen took a lights to flag win with Oliver Turvey second and Walter Grubmuller third. The Promotions class was won by James Littlejohn. Karjalainen made a good start and was never headed whilst fellow front row starter, Walter Grubmuller, made a poor getaway and dropped to third behind a fast starting Oliver Turvey. Moreno Soeprapto spun at turn four and spent the rest of the race playing catch up. Karjalainen controlled the pace at the front of the field, the gap back to Turvey remaining around the one second mark for the entire race. Walter Grubmuller was on a real charge after dropping back over the first few laps and set the race’s fastest lap on the final tour. Next up was Dillon Battistini.

RACE 2
Henri Karjalainen took his second win of the weekend with another lights to flag win from Oliver Turvey and Walter Grubmuller. James Littlejohn won the Promotions Class. Dillon Battistini overtook Walter Grubmuller for third place at turn 7 on the first lap and it took Grubmuller five laps to retake the position. This was the only action in a race where everyone held their position apart from James Littlejohn who pitted with electrical problems.

RACE 3
Dillon Battistini led initially before Henri Karjalainen took over with Oliver Turvey following him through. Turvey and Karjalainen clashed forcing the latter out of the race whilst the former went on to take the chequered flag first from Soeprapto and Forsman. The stewards felt Turvey had been too aggressive and he was penalized 30 seconds dropping him to third. Battistini led for three laps before Karjalainen found a way past. Turvey moved into second at the next corner when Battistini outbraked himself and went autocrossing. Once Karjainen was forced out by Turvey the race looked set to finish with Battistini second from Moreno and Forsman. However Battistini went off course again and ended the race in fourth place with Paul Ip in fifth.


Le Classifiche

Gara 1
1 - Henri Karjalainen - 10 giri in 15'03"017
2 - Oliver Turvey - 15'54"204
3 - Walter Grubmuller - 15'56"737
4 - Dillon Battistini - 16'07"701
5 - James Littlejohn - 16'09"377
6 - Philip Forsman - 16'27"259
7 - Paul Ip - 16'28"311
8 - Moreno Soeprapto - 16'36"845

Gara 2
1 - Henri Karjalainen - 8 giri in 12'40"938
2 - Oliver Turvey - 12'41"898
3 - Walter Grubmuller - 12'44"036
4 - Dillon Battistini - 12'47"666
5 - Philip Forsman - 12'57"339
6 - Paul Ip - 1 giro

Gara 3
1 - Moreno Soeprapto - 10 giri in 17'41"167
2 - Philip Forsman - 17'44"805
3 - Oliver Turvey - 17'48"226 *
4 - Dillon Battistini - 1 giro
5 - Paul Ip - 1 giro

* penalizzato di 30"

Il campionato
1.Karjalainen e Turvey punti 42; 3.Battistini 30; 4.Forsman 29; 5.Grubmuller 26; 6.Soeprapto 23; 7.Ip 18; 8.Littlejohn 12.