Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
18 Lug 2018 [11:15]

Assegnati gli end season award
Il gran galà a New York City

Alessandro Bucci

Il weekend del 14-15 luglio ha ospitato gli ultimi due round della Formula E, sul tracciato cittadino di New York City (Brooklyn). Come noto, il titolo piloti è stato vinto nella penultima corsa in calendario dal francese della Techeetah Jean-Eric Vergne mentre, il titolo costruttori, è andato nelle mani di Audi, complice anche un errore in partenza di André Lotterer (Techeetah) che ha agevolato la conquista del titolo da parte della casa tedesca negli Stati Uniti d'America. Al termine della stagione 4, nella Grande Mela, sono stati assegnati gli "end of season award", per rendere merito ai momenti più esaltanti della stagione 2017-2018 di Formula E. Presenti alla cerimonia il presidente della FIA Jean Todt e il CEO della serie 'full electric' Alejandro Agag.

Ad aggiudicarsi il "wow moment of the year" il pilota Audi Daniel Abt, in virtù del suo successo casalingo a Berlino. Il tedesco ha dominato senza sbavature un weekend perfetto, bissando il successo ghermito in Messico e totalizzando il secondo dei quattro podi complessivi messi a segno nella stagione 4 (due dei quali colti proprio a NY City). Sébastien Buemi della Renault è stato invece il pilota più 'spinto' dal fanboost, risultando il personaggio più votato dai fan per avere la spinta extra nel secondo stint di gara. Grazie al nuovo partner tecnico acquisito dalla Formula E in questa stagione, stiamo parlando di Modis Engineer, il premio omonimo è stato consegnato nelle mani di Leo Thomas, direttore sportivo della Techeetah. Un riconoscimento ideato per onorare il lavoro svolto dietro le quinte per l'evoluzione tecnologica della serie 'full electric'.

Il premio "Mahindra Rise", istituito lo scorso anno dalla casa indiana per premiare un 'eroe' della Formula E non riconosciuto come tale, nel 2018 se lo è aggiudicato Manolo Ortiz Tallo, Responsabile degli eventi Formula E in giro per il mondo, dettosi molto felice per le quattro stagioni andate in archivio della Formula E, in attesa di aprire la nuova era con le macchine E-Gen 2 della season 5. In quanto categoria innovativa su tutti i fronti, la Formula E ha sempre avuto un occhio di riguardo per i social media e la rete web al fine di coinvolgere anche le generazioni più giovani. Il premio per "i contenuti più interessanti legati ai social media" se lo è aggiudicato il team DS Virgin, in particolare per aver ridotto la distanza che intercorre tra i fan e la scuderia DS Virgin ed il mondo Formula E.

Il riconoscimento finale riservato ai team è andato ovviamente ad Audi, campione costruttori 2017-2018 e autore di una stagione tutta in crescendo dopo le difficoltà iniziali incontrate soprattutto con la vettura del campione in carica Lucas Di Grassi. Nemmeno il team principal Allan McNish avrebbe creduto possibile una rimonta del genere, tanto da affermarlo candidamente durante la premiazione. Il premio riservato al miglior pilota del campionato, manco a dirlo, è andato al nuovo campione Formula E Jean-Eric Vergne. Con un totale di quattro vittorie e sei podi complessivi, il francese ha dichiarato senza remore: "È il momento clou della mia carriera. Sono molto felice di questo riconoscimento".