formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
dtm Assen - Gara 1<br />Wittmann magico con la pioggia
20 Lug 2019 [14:59]

Assen - Gara 1
Wittmann magico con la pioggia

Massimo Costa

Importante vittoria con pista bagnata per Marco Wittimann nella prima gara DTM ad Assen. Il tedesco della BMW, team RMG, partito dalla pole ha tenuto testa al resto del gruppo in condizioni estreme, forte pioggia, resistendo agli iniziali attacchi di René Rast. Wittmann ha poi gestito bene le successive tornate, con la pioggia che andava diminuendo, e dopo il pit-stop avvenuto al giro 16, uno di ritardo rispetto a Rast, il tedesco della BMW con gomme ancora fredde ha fatto i miracoli per contenere l'assalto del rivale Audi.

Rimessi i metri di vantaggio su Rast per proseguire tranquillo, è iniziato il confronto a distanza con Nico Muller. Lo svizzero dell'Audi Abt, partito sesto, ha ritardato il pit-stop girando nelle fasi finali almeno 1"5-2" più rapido di Wittmann. Muller ha messo tra sè e il poleman 42"3 al 23° giro fermandosi poi al 25° passaggio per il cambio gomme. Rientrato in pista al comando, Muller non ha potuto resistere più di tanto alla BMW del rivale, con gli pneumatici belli caldi. Con facilità, Wittmann ha passato lo svizzero riprendendo la prima posizione.

Rast ha tentato di passare il compagno di marca, ma ormai le gomme si erano riscaldate e Muller lo ha tenuto dietro senza problemi. Vittoria quindi di Wittmann, la terza stagionale dopo Hockenheim 1 e Misano 1, davanti a Muller e Rast che rimane saldamente al comando della classifica di campionato con 145 punti. Lo segue proprio Muller con 121, poi Philipp Eng (quarto al traguardo) con 111 e Wittmann salito a quota 100.

Timo Glock (BMW) ha recuperato bene la quinta posizione nonostante un errore iniziale quando era in lotta con Muller per il quinto posto. L'ex F1 ha compiuto una passeggiata nella ghiaia che gli ha fatto perdere una decina di posizioni al 7° giro, ma con sapienza ha rimontato forte. Bruno Spengler ha perso ogni chance di vedere la top 5 rimediando un drive-through per avere urtato e spedito in testacoda al 1° giro Sheldon Van der Linde.

Positiva la sesta posizione del rookie Jonathan Aberdein con l'Audi WRT. Inizialmente buon terzo, Loic Duval si è perso dopo il pit-stop chiudendo ottavo, così come Pietro Fittipaldi, quarto nei primi giri e solo undicesimo al traguardo. Gara complicata per le Aston Martin con Daniel Juncadella subito KO per il motore e per un pit-stop esagerato, con le tre macchine rimaste chiamate nello stesso giro con Paul Di Resta costretto a perdere un sacco di tempo.

Giornata storta per l'idolo locale Robin Frijns. L'olandese dopo una qualifica 1 sotto le attese, dodicesimo, è dovuto partire dai box in quanto è stata riscontrata una perdita di olio. Frijns in gara 1 ha recuperato, ma ha commesso un errore girandosi e urtando con il posteriore della sua Audi le barriere, dovendosi ritirare.

Sabato 20 luglio 2019, gara 1

1 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 31 giri 1.01'15"672
2 - Nico Muller (Audi) - Abt - 3"137
3 - René Rast (Audi) - Rosberg - 8"094
4 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 25"313
5 - Timo Glock (BMW) - RMR - 25"534
6 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 27"887
7 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 36"078
8 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 42"496
9 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 43"656
10 - Sheldon Van der Linde (BMW) - RBM - 44"184
11 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 45"162
12 - Jake Dennis (Aston Martin) - R Motorsport - 45"869
13 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R Motorsport - 48"094
14 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R Motorsport - 48"917
15 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 53"378
16 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'01"197

Ritirati
Robin Frijns
Daniel Juncadella

Il campionato
1.Rast 145; 2.Muller 121; 3.Eng 111; 4.Wittmann 100; 5.Spengler 77; 6.Rockenfeller 68; 7.Duval 64; 8.Frijns 57; 9.Green 49; 10.Eriksson 43.