Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
dtm Assen - Qualifica 2<br />Rast batte anche i "blocchi"
21 Lug 2019 [11:47]

Assen - Qualifica 2
Rast batte anche i "blocchi"

Massimo Costa

Quarta pole 2019 per René Rast. Il tedesco dell'Audi del team Rosberg, leader del campionato e terzo nella prima gara sul tracciato olandese, nella qualifica 2 ha trovato il guizzo per prendersi la prima posizione e battere il rookie Jonathan Aberdein, brillante secondo con l'Audi WRT., e i piloti BMW che hanno tentato di infastidirlo E' stato un tripudio per la Casa degli anelli, con cinque vetture piazzate nelle prime cinque posizioni. Terzo ha infatti concluso Mike Rockenfeller, poi quarto troviamo Nico Muller (secondo in gara 1) e infine Robin Frijns, ancora una volta sfortunato in quanto non ha potuto completare il secondo push dopo essere stato primo in classifica.

Il vincitore della prima corsa, Marco Wittmann, ha accusato un calo di potenza del motore della sua BMW ed ha anche ostacolato Rast. Il tedesco del team RBM partirà ultimo senza aver praticamente segnato un tempo, ma rischa anche una penalità. Così come Sheldon Van der Linde, anche lui autore di un blocco a Rast, ma brillante sesto nella sessione, primo dei piloti non Audi. Come sempre chiudono la griglia per gara 2 (a parte la presenza di Wittmann) le Aston Martin. Il team principal Florian Kamelger si è scusato con Paul Di Resta per il disastroso pit-stop in gara 1 che, come riportato in sede di cronaca, è avvenuto contemporaneamente con le tre vetture in corsia box penalizzando l'ex pilota F1.

Domenica 21 luglio 2019, qualifica 2

1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'24"849
2 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'24"981
3 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'25"017
4 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'25"018
5 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'25"102
6 - Sheldon Van der Linde (BMW) - RBM - 1'25"147
7 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'25"388
8 - Phillip Eng (BMW) - RMR - 1'25"410
9 - Timo Glock (BMW) - RMR - 1'25"468
10 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'25"485
11 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'25"517
12 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'25"750
13 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'25"854
14 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'26"087
15 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'26"370
16 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'26"566
17 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'27"379
18 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - no time