formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
18 Ago 2018 [9:59]

Assen, qualifica
Vernay in pole, Files penalizzato

Alessandro Bucci – Photo 4

Il TCR Europe torna in azione sul tracciato di Assen, altresì conosciuto come Circuit van Drenthe, location storica del motorsport soprattutto per quanto concerne le due ruote. I duellanti al titolo Mikel Azcona del team PCR e Dusan Borkovic della Target sono divisi solamente da un punto, con lo spagnolo che si è nascosto molto nei primi due turni di prove libere svoltesi venerdì 17 agosto, mentre il serbo ha siglato la terza posizione nelle FP1, alle spalle del compagno Reece Barr, autore in seguito del miglior tempo nel turno successivo di libere. Ad impressionare positivamente al venerdì anche il due volte campione internazionale TCR Stefano Comini della scuderia Autodis, con il miglior crono nelle FP1.

Le qualifiche olandesi ci hanno invece consegnato un Josh Files (Hell Energy) in gran spolvero, tanto da conquistare la pole position dinanzi al pilota del team Leopard Jean-Karl Vernay. Un risultato che, tuttavia, il britannico non ha potuto festeggiare, scivolando in quarta piazza in griglia a causa della penalità ricevuta dopo i fatti di Budapest. Ad ottenere la prima posizione in griglia è stato dunque il francese campione del TCR internazionale in carica, Jean-Karl Vernay (già autore del miglior tempo in Q1), che sarà affiancato dal devastante Maxime Potty del team Comtoyou, quasi un altro pilota potremmo dire rispetto a quello visto nelle libere. È opportuno sottolineare che, solamente Files e Vernay, sono scesi sotto il muro dell'1'45''.

In seconda fila, dinanzi al penalizzato Files, troviamo Kris Richard (Target) mentre, dalla quinta piazza, scatterà il compagno di squadra del britannico della Hell Energy Attila Tassi. Tanti i piloti che si sono visti togliere il tempo dai commissari di gara per aver violato i track limits: Stian Paulsen (PCR)-il norvegese sarebbe partito dalla seconda fila come minimo-, Reece Barr (Target) e Jens Reno Moller (Reno). Grazie al decimo tempo finale, Danny Kroes (PCR) scatterà dal palo in gara 2, affiancato da Comini. Per quanto concerne la categoria DSG, pole per il nostrano Giovanni Altoè della scuderia Pit Lane competizioni.

Infine, si segnala la bandiera rossa esposta nelle fasi iniziali del Q1 per l'incidente occorso a Vitor Davidovsky su Honda Civic. Il macedone ha impattato contro le barriere costringendo i commissari a ripararle.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Jean-Karl Vernay (Audi RS3) – Leopard – 1'44''607 - Q2
Maxime Potty (VW Golf GTI) - Comtoyou – 1’45''189 - Q2
2. fila
Kris Richard (Hyundai i30) – Target – 1'45''330 - Q2
Josh Files (Honda Civic) – Hell Energy – 1’44''522 - Q2*
3. fila
Attila Tassi (Honda Civic) - Hell Energy – 1'45''351 - Q2
Julien Briché (Peugeot 308) - JSB – 1’45''575 - Q2
4. fila
Stian Paulsen (Cupra TCR) – PCR – 1’45''651 - Q2
Daniel Nagy (Hyundai i30) – M1RA – 1’45''654 - Q2
5. fila
Stefano Comini (Honda Civic) - Autodis - 1’45''802 - Q2
Danny Kroes (Cupra TCR) - PCR – 1'45''843 - Q2
6. fila
Mikel Azcona (Cupra TCR) – PCR – 1’46''652 - Q2
Loris Cencetti (Hyundai i30) - Autodis – 1’45''854
7. fila
Reece Barr (Hyundai i30) – Target – 1’45''916
Dusan Borkovic (Hyundai i30) – Target – 1’46''098 - Q2*
8. fila
Jens Reno Moller (Honda Civic) – Reno – 1'46''280
Peter Terting (Hyundai i30) - Autodis - 1'46''376
9. fila
Igor Stefanovski (Hyundai i30) – Stefanovski – 1'46''423
Francisco Abreu (Peugeot 308) - Sports&You – 1’46''671
10. fila
Munkong Sathienthirakul (Cupra TCR) - Monlau Competiciòn - 1'46''974
Giovanni Altoè (Audi RS3) - Pit Lane competizioni - 1'48''267
11. fila
Marie Baus-Coppens (Cupra TCR DSG) – JSB – 1’48''915
Vitor Davidovsky (Honda Civic) – PSS – no time

*penalizzato per aver causato incidente a Budapest