formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
9 Gen 2020 [13:45]

Aston Martin arricchisce la quota
inglese con Westbrook e Tincknell

Marco Cortesi

Novità negli schieramenti di Aston Martin per la GTE-Pro. La casa di Gaydon ha comunicato la composizione delle proprie due squadre prioritarie per la 24 Ore di Le Mans 2020, tappa conclusiva della Superseason WEC 2019-2020. Sul tracciato della Sarthe saranno come sempre protagoniste le Vantage ufficiali, con le due coppie di piloti presenti nel Mondiale, più i portacolori a supporto, entrambi inglesi ed entrambi transfughi del programma Ford ufficiale chiuso a fine 2019.

Sulla vettura normalmente divisa dal "Dane Train" dei danesi Nicki Thiim e Marco Sorensen sarà inserito Richard Westbrook, 44 anni, autore di numerosi successi e piazzamenti nella classe in carriera.

La seconda vettura, quella che normalmente vede al via Alex Lynn e Maxime Martin accoglierà Harry Tincknell, ventottenne che, oltre ad essere stato parte del gruppo piloti dell'ovale blu, è normalmente al via sotto le insegne Mazda in IMSA.