indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
16 Set 2021 [11:24]

Aston Martin, nel 2022 stessa coppia:
Vettel prosegue al fianco di Stroll

Sebastian Vettel correrà con l'Aston Martin anche nella prossima stagione, sempre in coppia con Lance Stroll. Non vi erano mai stati dubbi su questo nonostante voci impazzite del paddock sostenessero il contrario. La scuderia di Silverstone scenderà in pista con una line-up immutata per la Formula 1 2022, come ufficializzati questa mattina, e vengono sciolti i dubbi sul futuro del pilota tedesco.
 
"Non vedo l'ora di gareggiare con le F1 di nuova generazione, i cambiamenti saranno tanto grandi che sarà come ricominciare da capo, e sarà una grossa opportunità per noi. Ho fiducia nella crescita della squadra", ha commentato il quattro volte iridato, che con l'Aston Martin è salito sul podio a Baku e avrebbe fatto bis a Budapest, senza la squalifica per una irregolarità tecnica.

Per Stroll sarà la sesta stagione in F1, la quarta con l'attuale Aston Martin, compagine in cui è arrivato nel 2019 quando si chiamava Racing Point. "Non abbiamo ancora ottenuto quanto ci eravamo prefissati, ma questo ha aumentato la nostra fame di successi", ha affermato il candese, aggiungendo: "Sono contento di proseguire il cammino al fianco di Sebastian".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar