formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
17 Set 2021 [10:04]

Un problema tecnico dell'Alpine
dimezza i test Pirelli a Magny-Cours

Jacopo Rubino

La Pirelli ha sfruttato un solo giorno dei due previsti a Magny-Cours, per provare insieme all'Alpine i pneumatici da pioggia per la Formula 1 2022. Problemi tecnici alla monoposto, la Renault RS18 della stagione 2018 in livrea aggiornata, hanno infatti impedito di completare il programma con le specifiche intermedie e da bagnato estremo.

Mercoledì 15 il tester Daniil Kvyat aveva coperto un totale di 91 tornate, 25 su coperture intermedie e 66 sulle full wet, peraltro senza la necessità di dover irrigare artificialmente il circuito grazie alla pioggia "naturale" venuta a cadere sul circuito francese. Giovedì 16 il pilota russo avrebbe dovuto proseguire il lavoro, ma l'affidabilità della vettura ha interferito sui piani.

Non si tratta di una situazione ottimale per l'azienda italiana, che a Magny-Cours disponeva della terza (e ultima) occasione di valutare le P Zero rain da 18 pollici dopo quelle dello scorso febbraio a Jerez e di maggio a Le Castellet, sempre con la Ferrari.

Non è da escludere che la giornata di prove perduta possa essere recuperata, attraverso la disponibilità di una delle squadre del Mondiale, ma l'incombere delle trasferte extraeuropee potrebbe rendere più difficile trovare una data buona in calendario.

Ad oggi, i pneumatici 2022 si rivedranno in pista direttamente ad Abu Dhabi, nelle sessioni fissate dopo il Gran Premio conclusivo del campionato 2021. Ma viste le condizioni climatiche che caratterizzano il circuito di Yas Marina, è comunque improbabile che vengano montate gomme da pioggia.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar