Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
22 Mar 2006 [16:21]

Atlanta, Gara: Kahne ricarica le Charger

Nel lunedì di Atlanta Kasey Kahne riporta smalto alla Dodge Charger. Il pilota di Ray Evernham conquista la Golden Corral 500 posticipata per pioggia, precedendo Mark Martin ed il redivivo Dale Earnhardt Jr. Dopo un duello iniziale tra lo stesso Kahne, Newman, Labonte e Stewart, la sfortuna aveva chiesto il suo tributo, con Newman a muro per via di una foratura, e Labonte fermato dalla rottura del motore. Molta azione anche ai box: prima con un contatto tra Carl Edwards e Dave Blaney, poi con l'investimento di uno dei meccanici del Team Gordon ad opera di Reed Sorenson (nessuna conseguenza per l'addetto al catch-can). La pit-lane di Atlanta, che già aveva creato problemi nella gara truck, si conferma una delle più scomode della serie. Anche altri conduttori hanno subito gli effetti di forature: sia Edwards e Mayfield si sono ritrovati contro le barriere. Meno contingente l'uscita di scena di Kurt Busch, schiacciato a muro da un contatto tra David Stremme e Denny Hamlin. Al giro 246 il sorpasso su Greg Biffle proietta Kahne verso la vittoria, che gli permette di agganciare la seconda posizione in classifica. A completare i top-5 ci sono Jeff Gordon e Tony Stewart, mentre si fanno notare il settimo posto di Paul Menard, e l'ottavo di Kyle Petty, autore di un'ottima rimonta, così come Dale Jarrett, nono. In classifica, resiste al primo posto Jimmie Johnson, grazie al sesto posto conquistato. Matt Kenseth, che non ha mai gradito fino in fondo l'anello della Georgia, si ritrova così terzo, dietro al vincitore e davanti a Mark Martin. Da un superspeedway ad un ovale corto: in programma domenica la Food City 500, sul corto e difficile ovale di Bristol.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, lunedì 20 marzo 2006

1 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 325
2 - Mark Martin (Ford) - Roush - 325
3 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - DEI - 325
4 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 325
5 - Tony Stewart (Chevy) - Joe Gibbs - 325
6 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 325
7 - Paul Menard (Chevy) - DEI - 325
8 - Kyle Pettu (Dodge) - Petty - 325
9 - Dale Jarrett (Ford) - Yates - 325
10 - Reed Sorenson (Dodge) - Ganassi - 325
11 - Scott Riggs (Dodge) - Evernham - 325
12 - Kyle Busch (Chevy) - Hendrick - 325
13 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 325
14 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 325
15 - J.J. Yeley (Chevy) - Joe Gibbs - 325
16 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 325
17 - Joe Nemecheck (Chevy) MB2/MBV - 325
18 - Ryan Newman (Dodge 04) - Penske - 325
19 - Martin Truex Jr (Chevy) - DEI - 324
20 - Michael Waltrip (Dodge) - Bill Davis - 324

Il campionato
1. Johnson punti 690; 2. Kahne 640; 3. Kenseth 612; 4. Martin 600; 5. Mears 554; 6. J. Gordon 539; 7. Earnhardt Jr. 534; 8. Kyle Busch 530; 9. Jarrett 490; 10. Bowyer