28 Mar 2006 [16:49]
Bristol, gara: Kurt Busch torna al top
Uno splendido sorpasso con bussata, nella migliore tradizione di Bristol, ha permesso a Kurt Busch di riportare al successo la Dodge numero 2, che fino alla passata stagione era nelle mani di Rusty Wallace. Sulla pista più cara al suo predecessore, Busch completa una spettacolare rimonta andando a superare Matt Kenseth a 5 giri dal termine; il pilota del Roush Racing sarà però consolato dalla conquista della vetta in classifica ai danni di Johnson (30esimo). Contatti ed incidenti a non finire hanno, come sempre nel catino del Tennessee, caratterizzato l'andamento della corsa. Tra i più importanti quello al passaggio 184, con Clint Bowyer che tocca Dave Blaney, coinvolgendo Stremme, Vickers, Waltrip e Yeley. Dopo la bandiera rossa, necessaria per la pulizia della pista, Reed Sorenson tampona Ryan Newman, generando un altro pile-up che mette ko la Fusion di Jamie McMurray. La palma del disappunto va però di diritto a Martin Truex Jr, prima spinto da Gordon in testacoda, poi, poco dopo, da Stewart direttamente a muro. Proprio Jeff Gordon sarà vittima nell'ultima tornata della frustrazione di Kenseth, che lo spedirà fuori a sua volta: scintille nel finale con urla e spintoni, ma tutto sommato nulla di grave. Dietro al vincitore, Kevin Harvick approfitta della situazione scavalcando Matt Kenseth, mentre Edwards, quarto, si scrolla di dosso la fama di pilota non adatto agli short-track. Inizia a confermare le buone indicazioni avute nel pre-stagione il team Petty, con Labonte al quinto posto.
Anche la gara di Busch Series non è stata da meno quanto a spettacolo col fratello di Kurt Busch, Kyle, finalmente tornato al vertice dopo mille polemiche sul suo stile di guida. A fare strabuzzare gli occhi del pubblico è stata però la neve, già caduta precedentemente, che ha costretto la direzione gara ad interrompere le ostilità per più di un'ora. Meccanici impegnati a costruire pupazzi, e piloti presi a lanciarsi palle di neve: scenario davvero unico nel suo genere. Domenica appuntamento ancora su un ovale corto, a Martinsville: favoriti d'obbligo i vincitori 2005 Jeff Gordon e Dale Earnhardt Jr.
Marco Cortesi
L'ordine di Arrivo, domenica 26 marzo 2006:
1. Kurt Busch (Dodge) - Penske – 500 giri
2. Kevin Harvick (Chevy) – Childress - 500
3. Matt Kenseth (Ford) – Roush - 500
4. Carl Edwards (Ford) – Roush - 500
5. Bobby Labonte (Dodge) – Petty - 500
6. Mark Martin (Ford) – Roush - 500
7. Greg Biffle(Ford) – Roush - 500
8. Kyle Busch (Chevy) – Hendrick - 500
9. Ryan Newman (Dodge) – Penske - 500
10. Kasey Kahne (Dodge) – Evernham - 500
11. Dale Earnhardt jr. (Chevy) – DEI - 500
12. Tony Stewart (Chevy) – Joe Gibbs - 500
13. Elliott Sadler (Ford) – Yates - 500
14. Denny Hamlin (Chevy) – Joe Gibbs - 500
15. Jeff Green (Chevy) – Haas - 500
16. Jeremy Mayfield (Dodge) – Evernham - 500
17. Sterling Marlin (Chevy) – MB2/MBV- 500
18. Kyle Petty (Dodge) – Petty - 500
19. Scott Wimmer (Chevy) - McClure - 500
20. Dale Jarrett (Ford) – Yates - 500
La classifica:
1. Kenseth punti 792; 2. Kahne 774; 3. Johnson 763; 4. Martin 750; 5. Ky. Busch 677; 6. Earnhardt Jr. 664; 7. Gordon 644; 8. Mears 642; 9. Stewart 601; 10. Jarrett 593.