formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
21 Mar 2022 [2:55]

Atlanta, gara
Byron la spunta nella mini-Daytona

Marco Cortesi

‍Prima vittoria dell'anno per William Byron ad Atlanta. Al via sul veloce ovale della Georgia, completamente riconfigurato, il pilota del team Hendrick ha avuto la meglio sugli avversari al termine di una gara ricca di colpi di scena. La pista, resa ancor più veloce dalle modifiche fatte, ha visto i piloti correre con lo stesso pacchetto tecnico di Daytona, e proprio come a Daytona, ne sono successe di tutti i colori, sia per i contatti, sia per le tante forature alle posteriori destre. In tutto, la corsa ha proposto 46 cambiamenti di leader, con 20 piloti diversi che si sono alternati al top. Tra i primi a colpire il muro è stato Ross Chastain. Il pilota del team Trackhouse è andato sotto di due giri, ma alla fine è riuscito a recuperare entrambi, e con una macchina velocissima, è tornato in lotta per il successo. A transitare secondo sotto la bandiera a scacchi era stato Christopher Bell, ma il pilota di Joe Gibbs è stato penalizzato per track limits (ha usato la parte bassa della pista per passare Chastain) e riclassificato alla fine del gruppo a pieni giri.

Alla fine del primo stage era arrivato un altro incidente che aveva coinvolto Austin Dillon e Kurt Busch tra gli altri. Come per Chastain, anche Busch è riuscito a recuperare e ha terminato terzo, con la migliore delle Toyota. Quarta piazza per Daniel Suarez, sulla seconda delle Chevy Trackhouse mentre Corey LaJoie ha avuto la meglio in un pacchetto che è arrivato a contatto proprio sul traguardo.

Diversi altri protagonisti sono stati messi fuori gioco da toccate. Tyler Reddick nel secondo stage ha patito una foratura, finendo contro Joey Logano, con anche Kyle Larson e Bell. Il campione in carica, con una vettura estremamente rattoppata, è tornato davanti ma è stato spinto nelle barriere da Denny Hamlin, che ha mal calcolato la bussata tradito dal drag della macchina numero 5. La stessa cosa era successa poco all'inizio del secondo stage ad Austin Dillon e Kyle Busch.

Domenica 20 marzo 2022, gara

1 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 325 giri
2 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 325
3 - Kurt Busch (Toyota) – 23XI - 325
4 - Daniel Suarez (Chevy) – Trackhouse - 325
5 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 325
6 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 325
7 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 325
8 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 325
9 - Joey Logano (Ford) – Penske - 325
10 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 325
11 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 325
12 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 325
13 - Bubba Wallace (Toyota) – 23XI - 325
14 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 325
15 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 325
16 - Josh Bilicki (Ford) – RWE - 325
17 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 325
18 - David Ragan (Ford) – RWR - 325
19 - BJ McLeod (Ford) – LiveFast - 325
20 - Greg Biffle (Chevy) - NY Racing - 325
21 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 325
22 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 325
23 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 325
24 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 321
25 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 321
26 - Cody Ware (Ford) – RWR - 300
27 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 297
28 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 245
29 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 212
30 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 212
31 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 200
32 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 200
33 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 171
34 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 150
35 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 101
36 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 101
37 - Noah Gragson (Chevy) – Beard - 23

Il campionato
1. Elliott 171; 2. Logano 164; 3. Briscoe 156; 4. Byron 150; 5. Busch, Blaney 148.