World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
22 Feb 2023 [16:07]

Audi annuncia i suoi piloti: via Berthon
e van der Linde, arrivano Hofer e Gachet

Michele Montesano

Audi Sport ha pubblicato la lista dei 14 piloti ufficiali che rappresenteranno il marchio tedesco nella stagione 2023. A balzare immediatamente all’occhio è l’uscita di scena di altre figure chiave della casa dei Quattro Anelli. La chiusura anticipa del programma LMDh, in favore del progetto Formula 1, ha creato un vero e proprio esodo. Gli ultimi addii, in ordine cronologico, sono quelli di Kelvin van der Linde e Nathanaël Berthon che hanno seguito quanto fatto in precedenza da René Rast, Nico Müller, Dries Vanthoor e Charles Weerts.

Con l’addio di van der Linde, Audi perde uno dei suoi pilastri nelle competizioni GT. In 8 anni di sodalizio, il sudafricano ha conquistato 2 volte l’ADAC GT Masters, una volta la 24 Ore del Nürburgring oltre a numerosi successi nel GT World Challenge e nel DTM. Van der Linde attualmente sta affrontando, non senza poche difficoltà, il campionato di Formula E fra le fila del team Cupra ABT in sostituzione dell’infortunato Robin Frijns. Oltre al GT, Berthon l’anno scorso ha disputato il WTCR concludendo il campionato al terzo posto assoluto al volante dell’Audi RS3 LMS del Comtoyou Racing.

La formazione Audi vedrà quindi l’arrivo di Simon Gachet e Max Hofer. Il ventinovenne francese nel 2020 ha conquistato il titolo Silver nel Fanatec GT Word World Europe Sprint Cup, mentre l’anno scorso ha ottenuto il terzo posto con l’Audi R8 GT3 del Tresor by Car Collection. Hofer, nonostante i suoi soli 23 anni, vanta un curriculum variegato. Dopo l’esperienza nell’Audi TT Cup, l’austriaco si è cimentato dapprima nel TCR Germany per poi affrontare l’ADAC GT Masters, infine nel 2022 ha difeso i colori Audi nell’International GT Open con il team Aust Motorsport.

Audi Sport ha inoltre confermato il nostro Mattia Drudi, che questo fine settimana sarà impegnato nella 9 Ore di Kyalami valida per l’Intercontinental GT Challenge, e Lucas Engstler al suo secondo anno da ufficiale dopo l’ottimo debutto. A completare lo schieramento dei piloti di Ingolstadt saranno Gilles Magnus, Ricardo Feller, Christopher Haase, Pierre Kaffer, Dennis Marschall, Christopher Mies, Markus Winkelhock, Frédéric Vervisch, Patric Niederhauser e Frank Stippler.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing