formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
22 Feb 2023 [16:07]

Audi annuncia i suoi piloti: via Berthon
e van der Linde, arrivano Hofer e Gachet

Michele Montesano

Audi Sport ha pubblicato la lista dei 14 piloti ufficiali che rappresenteranno il marchio tedesco nella stagione 2023. A balzare immediatamente all’occhio è l’uscita di scena di altre figure chiave della casa dei Quattro Anelli. La chiusura anticipa del programma LMDh, in favore del progetto Formula 1, ha creato un vero e proprio esodo. Gli ultimi addii, in ordine cronologico, sono quelli di Kelvin van der Linde e Nathanaël Berthon che hanno seguito quanto fatto in precedenza da René Rast, Nico Müller, Dries Vanthoor e Charles Weerts.

Con l’addio di van der Linde, Audi perde uno dei suoi pilastri nelle competizioni GT. In 8 anni di sodalizio, il sudafricano ha conquistato 2 volte l’ADAC GT Masters, una volta la 24 Ore del Nürburgring oltre a numerosi successi nel GT World Challenge e nel DTM. Van der Linde attualmente sta affrontando, non senza poche difficoltà, il campionato di Formula E fra le fila del team Cupra ABT in sostituzione dell’infortunato Robin Frijns. Oltre al GT, Berthon l’anno scorso ha disputato il WTCR concludendo il campionato al terzo posto assoluto al volante dell’Audi RS3 LMS del Comtoyou Racing.

La formazione Audi vedrà quindi l’arrivo di Simon Gachet e Max Hofer. Il ventinovenne francese nel 2020 ha conquistato il titolo Silver nel Fanatec GT Word World Europe Sprint Cup, mentre l’anno scorso ha ottenuto il terzo posto con l’Audi R8 GT3 del Tresor by Car Collection. Hofer, nonostante i suoi soli 23 anni, vanta un curriculum variegato. Dopo l’esperienza nell’Audi TT Cup, l’austriaco si è cimentato dapprima nel TCR Germany per poi affrontare l’ADAC GT Masters, infine nel 2022 ha difeso i colori Audi nell’International GT Open con il team Aust Motorsport.

Audi Sport ha inoltre confermato il nostro Mattia Drudi, che questo fine settimana sarà impegnato nella 9 Ore di Kyalami valida per l’Intercontinental GT Challenge, e Lucas Engstler al suo secondo anno da ufficiale dopo l’ottimo debutto. A completare lo schieramento dei piloti di Ingolstadt saranno Gilles Magnus, Ricardo Feller, Christopher Haase, Pierre Kaffer, Dennis Marschall, Christopher Mies, Markus Winkelhock, Frédéric Vervisch, Patric Niederhauser e Frank Stippler.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing