GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
dtm Audi dice s&igrave; per il 2019,<br />ma vuole un terzo marchio nel 2020
29 Ago 2018 [15:06]

Audi dice sì per il 2019,
ma vuole un terzo marchio nel 2020

Jacopo Rubino

Formalità sì, ma non troppo: per il DTM è una notizia molto significativa. Audi ha confermato ufficialmente la propria presenza al via per la prossima stagione, la prima senza la Mercedes. Sarà un anno transitorio, in cui la casa di Ingolstadt lotterà contro la sola BMW, ma vedendo margini interessanti in ottica futura.

"Grazie a tecnologie avanzate, come quella dei nuovi motori turbo, continuiamo a vedere un grosso potenziale", ha sottolineato il direttore sportivo Dieter Gass, aggiungendo: "Ho fiducia che il boss Gerhard Berger possa portare un terzo costruttore in griglia non più tardi del 2020".

Ad oggi, rimane Aston Martin la candidata al debutto: il marchio britannico arriverebbe con l'appoggio tecnico di HWA (struttura storicamente legata proprio a Mercedes, DTM compreso) e con la sponsorizzazione Red Bull. A livello regolamentare, invece, il 2019 segnerà l'introduzione della "Class One", primo passo verso la convergenza con il Super GT giapponese: addio quindi ai propulsori V8, sostituiti da unità sovralimentate a quattro cilindri. "Rappresentano un buon mix tra prestazioni ed efficienza", ha confermato Peter Mertens, uno dei vertici nel reparto di ricerca e sviluppo.

L'impegno nel DTM per Audi sarà parallelo a quello in Formula E, dove alla prima partecipazione in forma diretta è arrivato il titolo costruttori.