formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
dtm Audi dice s&igrave; per il 2019,<br />ma vuole un terzo marchio nel 2020
29 Ago 2018 [15:06]

Audi dice sì per il 2019,
ma vuole un terzo marchio nel 2020

Jacopo Rubino

Formalità sì, ma non troppo: per il DTM è una notizia molto significativa. Audi ha confermato ufficialmente la propria presenza al via per la prossima stagione, la prima senza la Mercedes. Sarà un anno transitorio, in cui la casa di Ingolstadt lotterà contro la sola BMW, ma vedendo margini interessanti in ottica futura.

"Grazie a tecnologie avanzate, come quella dei nuovi motori turbo, continuiamo a vedere un grosso potenziale", ha sottolineato il direttore sportivo Dieter Gass, aggiungendo: "Ho fiducia che il boss Gerhard Berger possa portare un terzo costruttore in griglia non più tardi del 2020".

Ad oggi, rimane Aston Martin la candidata al debutto: il marchio britannico arriverebbe con l'appoggio tecnico di HWA (struttura storicamente legata proprio a Mercedes, DTM compreso) e con la sponsorizzazione Red Bull. A livello regolamentare, invece, il 2019 segnerà l'introduzione della "Class One", primo passo verso la convergenza con il Super GT giapponese: addio quindi ai propulsori V8, sostituiti da unità sovralimentate a quattro cilindri. "Rappresentano un buon mix tra prestazioni ed efficienza", ha confermato Peter Mertens, uno dei vertici nel reparto di ricerca e sviluppo.

L'impegno nel DTM per Audi sarà parallelo a quello in Formula E, dove alla prima partecipazione in forma diretta è arrivato il titolo costruttori.