F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
dtm Mick Schumacher prova la Mercedes:<br />"Mi sono divertito, grande esperienza"
7 Set 2018 [19:35]

Mick Schumacher prova la Mercedes:
"Mi sono divertito, grande esperienza"

Jacopo Rubino

Sono stati pochi giri dimostrativi, comunque sufficienti a catturare l'attenzione: Mick Schumacher ha guidato oggi al Nurburgring la Mercedes del campionato DTM. Al fianco del consueto impegno nel FIA F3 (secondo in qualifica 1), il figlio d'arte tedesco ha scoperto per la prima volta in carriera una vettura a ruote coperte.

La C63 AMG utilizzata era quella in versione "taxi", normalmente allestita per far scoprire agli ospiti il brivido di questa categoria, ma le performance non sono certo lontane da quelle dei modelli in gara. E grazie pure a questo incarico, ad esempio, Jimmy Eriksson si è poi guadagnato la promozione a titolare per il 2018 da parte della BMW (vincendo pure gara 2 a Misano, l'ultima andata in scena).

"Mi sono divertito tantissimo, è stata una grande esperienza. Le prestazioni della macchina sono incredibili, e con queste condizioni meteo c'è un po' più caldo rispetto alla F3. Ringrazio Gerhard Berger per l'invito", ha raccontato poi Mick. Ad assisterlo in qualità di "coach" è stato Pascal Wehrlein, nel 2015 il più giovane campione DTM e tornato in questa stagione dopo il biennio in F1. "La sua esperienza mi è stata d'aiuto, mi ha dato ad esempio consigli sulla frenata".

Felice spettatore è stato Gerhard Berger, attuale boss del DTM e rivale del padre Michael in Formula 1 fino al 1997. "L'idea è venuta dai ragazzi di ITR, mi è subito piaciuta e con Mercedes siamo riusciti a concretizzarla", ha spiegato l'austriaco. "Mick sta facendo molto bene in F3, piano piano sta mostrando i geni di Schumacher. Oggi l'ho osservato con piacere".

E peraltro, pochi ricordano che proprio papà "Schumi" ebbe qualche fugace trascorso nel DTM prima di entrare nel Circus: sempre da alfiere Mercedes (faceva parte del celebre junior team), disputò al volante della mitica 190 AMG la tappa finale dell'edizione 1990 a Hockenheim, per poi tornare nel 1991 al Norisring e a Diepholz. Meno di tre settimane dopo, avrebbe esordito a Spa sulla Jordan, iniziando la sua leggenda...