Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
25 Ott 2014 [16:34]

Audi pensa alla F.1 nel 2016 con Alonso?

Antonio Caruccio

Questo finale di stagione 2014 è sicuramente il più intenso della Formula 1 moderna. Oltre alle tante novità di mercato attese per il 2015, si inizia a parlare anche delle innovazioni in ottica futura a breve e lungo termine. Ecco che in queste ore sembra prendere piede un’ipotesi surreale, che però potrebbe essere la risposta a tanti interrogativi di mercato. Mentre tiene banco la discussione per la terza macchina, di cui si avranno concrete risposte a fine mese, si vocifera di un sempre più forte interesse di Audi per la Formula 1. Dopo che già nel 2013 c’era stato un contatto preliminare per il gruppo Volkswagen, poi non concretizzatosi, proprio le nuove regole starebbero spingendo i vertici di Ingolstad a considerare l’ipotesi F1 grazie ai motori V6 1600cc, ma soprattutto alla tecnologia ibrida della R18-Ultra. Tecnologia per l'appunto da Formula 1 che, dopo essere stata presentata, ha solo in parte visto i campi di gara data la decisione (vincente) di puntare principalmente sull'affidabilità per il 2014.

Ecco quindi che prende forma l’ipotesi di un confronto Mercedes-Audi, che riporterebbe agli anni d’oro del DTM, ma che proprio al DTM potrebbe togliere la casa dei quattro anelli. Non ci sarebbe infatti la possibilità di tenere in piedi un programma che preveda F1, Mondiale Endurance e DTM, creando quindi un vero e proprio vuoto all’interno di due serie che invece molto hanno bisogno di Audi. Se nel turismo tedesco la crisi per l’assenza di Audi sarebbe devastante, a Le Mans forse si riuscirebbe a sopravvivere visto il prossimo ingresso di Nissan, che porterà già nel 2015 a quattro il numero di costruttori ufficiali insieme a Porsche, Toyota e, appunto, Audi.

A dare però una parvenza di credibilità a queste voci è un contatto tra Fernando Alonso e Audi. Lo spagnolo, che lascerà la Ferrari a fine 2014, potrebbe essere orientato su un programma WEC e Le Mans con la R18-Ultra, per sviluppare parallelamente un motore da portare in Formula 1 l’anno successivo. E lo scenario sarebbe davvero appetibile per lo spagnolo, perché Audi sembrerebbe potersi appoggiare al gruppo Red Bull. La Renault, dopo aver perso Lotus, resta legata alla sola casa austriaca, ma già in aprile si parlava di un possibile ridimensionamento delle collaborazioni tra Infiniti e la Renault nell’investimento Formula 1.

Così fosse, e per il momento di parla solo di castelli in aria, per Alonso si prospetterebbe un ritorno in grande stile, oltre che uno scambio di casacche con il tedesco Sebastian Vettel che approderà in Ferrari. Per Alonso quindi la possibilità di lavorare con Adrian Newey, progettista “colpevole” di aver realizzato una monoposto nettamente superiore alla concorrenza che non ha permesso all’asturiano di portare il titolo mondiale a Maranello.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar