Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
26 Ott 2014 [11:21]

Ex F.1 per un progetto civile e sociale

Nella suggestiva location della sala-conferenze della Pieve romanica (XII° sec.) di Barbassolo di Mantova il 24 ottobre si è tenuta una particolare conferenza. Lo scopo: dare vita ad un progetto di impegno civile e sociale nel quale, di volta in volta, vede impegnati artisti, scrittori, campioni sportivi, educatori e quanti, umanamente e professionalmente, lo desiderino. Tenendo conto del fatto che soprattutto i giovani vivono una realtà prevalentemente virtuale nella quale è sempre più difficile incontrare gli altri e interagire con loro, si è desiderato proporre eventi capaci di suscitare interesse e voglia di partecipazione: situazioni in cui testimoni autorevoli siano, in carne ed ossa, artisti, scrittori, atleti, educatori disposti a condividere con loro le motivazioni delle loro scelte.

Il primo maggio di quest’anno, ad Imola, si è celebrato il ricordo di Ayrton Senna, a vent’anni dalla sua morte su quella pista. Grazie ad un libro, la maggior parte di noi ha scoperto che questo giovane campione mondiale ha fatto per il suo Paese, il Brasile, molto di più di qualsiasi capo di stato. Ci è sembrata la provocazione più in sintonia per far partire il nostro progetto visto che Franco Panariti, l’autore del libro “Senna. Cronaca di una tragedia” (ed. Absolutely Free) ha voluto anche sottolineare questo aspetto.

Per parlare di tutto questo e di molto altro sono intervenuti, primi testimoni autorevoli, Stefano Domenicali (ex Team principal della Ferrari) e i piloti di Formula 1 Emanuele Pirro, Pierluigi Martini e Alex Zanardi (quest’ultimo in videoconferenza). Tra gli altri, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ostiglia Dott.ssa Flavia Nadalini e l’Assessore alla Cultura del Comune di Ostiglia Dott.ssa Ilaria Reggiani, il Professor Cesare Squassabia (Coni Mantova), Decimo Benatti, gestore del ristorante “Acqua Dolce”, Franco Panariti e, per affrontare il tema della solidarietà, Lilly Ippoliti (autrice del libro “Ho sognato gli arcobaleni” ed. Morlacchi) e alla Presidente di CReA Onlus, Dott.ssa Paola Berbeglia.
Ha condotto l’incontro la Dott.ssa Martina Bayslach (CReA Onlus)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar