World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
26 Ott 2014 [11:21]

Ex F.1 per un progetto civile e sociale

Nella suggestiva location della sala-conferenze della Pieve romanica (XII° sec.) di Barbassolo di Mantova il 24 ottobre si è tenuta una particolare conferenza. Lo scopo: dare vita ad un progetto di impegno civile e sociale nel quale, di volta in volta, vede impegnati artisti, scrittori, campioni sportivi, educatori e quanti, umanamente e professionalmente, lo desiderino. Tenendo conto del fatto che soprattutto i giovani vivono una realtà prevalentemente virtuale nella quale è sempre più difficile incontrare gli altri e interagire con loro, si è desiderato proporre eventi capaci di suscitare interesse e voglia di partecipazione: situazioni in cui testimoni autorevoli siano, in carne ed ossa, artisti, scrittori, atleti, educatori disposti a condividere con loro le motivazioni delle loro scelte.

Il primo maggio di quest’anno, ad Imola, si è celebrato il ricordo di Ayrton Senna, a vent’anni dalla sua morte su quella pista. Grazie ad un libro, la maggior parte di noi ha scoperto che questo giovane campione mondiale ha fatto per il suo Paese, il Brasile, molto di più di qualsiasi capo di stato. Ci è sembrata la provocazione più in sintonia per far partire il nostro progetto visto che Franco Panariti, l’autore del libro “Senna. Cronaca di una tragedia” (ed. Absolutely Free) ha voluto anche sottolineare questo aspetto.

Per parlare di tutto questo e di molto altro sono intervenuti, primi testimoni autorevoli, Stefano Domenicali (ex Team principal della Ferrari) e i piloti di Formula 1 Emanuele Pirro, Pierluigi Martini e Alex Zanardi (quest’ultimo in videoconferenza). Tra gli altri, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ostiglia Dott.ssa Flavia Nadalini e l’Assessore alla Cultura del Comune di Ostiglia Dott.ssa Ilaria Reggiani, il Professor Cesare Squassabia (Coni Mantova), Decimo Benatti, gestore del ristorante “Acqua Dolce”, Franco Panariti e, per affrontare il tema della solidarietà, Lilly Ippoliti (autrice del libro “Ho sognato gli arcobaleni” ed. Morlacchi) e alla Presidente di CReA Onlus, Dott.ssa Paola Berbeglia.
Ha condotto l’incontro la Dott.ssa Martina Bayslach (CReA Onlus)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar