formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
23 Ott 2014 [23:58]

Auer atteso ai test di Alcaniz
Giallo Gasly-Dams che proverà Jaafar

Massimo Costa

Lucas Auer, quarto nella classifica finale del FIA F.3 e vincitore della gara 3 di Hockenheim, era presente ai test World Series Renault 3.5 di Jerez. L'austriaco però, non ha guidato nessuna vettura, ma ha solo osservato rimanendo a lungo nel box Arden. A Italiaracing, Auer ha dichiarato: "Sarò presente ai prossimi test di Alcaniz". Con chi non è dato saperlo, ma il fatto che stazionasse in Arden può essere indicativo.

Nel paddock di Jerez si era sparsa la voce che Pierre Gasly, pilota Red Bull e vice campione della WSR, dovesse provare per Dams nei due giorni dei test collettivi. All'ultimo momento, Gasly sarebbe stato fermato dalla Red Bull e sulla monoposto ex Norman Nato si è visto Jimmy Eriksson, tra i migliori piloti della GP3. Da noi interpellato, Gasly ha però smentito tutto: "Non è assolutamente vero che dovevo girare con la Dams, sono rimasto a Jerez per altri motivi". Mercoledì sera Bruce Jouanny, manager di Jazeman Jaafar, è stato visto a lungo nel box Dams e, secondo indiscrezioni raccolte, la squadra francese ad Alcaniz dovrebbe testare il malese due giorni. Jaafar sarà anche ai test GP2 di Abu Dhabi.

Si parlava inoltre della possibilità di formare un team Mercedes nella Renault 3.5 con lo stesso Jaafar e Pascal Wehrlein, la ISR era la prima della lista. Ma Jouanny già a metà settembre aveva detto: "Se ne parla, ma non siamo noi a decidere e mi sembra un po' tutto difficile". Alla fine è andata proprio così e Toto Wolff ha scelto di tenere Wehrlein nel DTM e di non creare nessun team Junior.

Per quanto riguarda Oliver Rowland, quarto nel campionato WSR e assente ai test di Alcaniz, il team Fortec si augura di poterlo schierare anche nel 2015: "Al novanta per cento dovrebbe essere con noi". Per il secondo sedile, in lizza vi è Luca Ghiotto (nella foto, Pellegrini) che nella due giorni di test a Jerez ha ricevuto i complimenti da Richard Dutton per il lavoro svolto e la concretezza mostrata. Ghiotto punta alla Fortec e le trattative sono partite.

Altre notizie emerse da Jerez: Bruno Bonifacio è molto vicino ad affiancare il praticamente confermato Pietro Fantin nel team Draco, Alex Fontana è piaciuto molto al team Lotus Charouz che terrà sicuramente Matthieu Vaxiviere (il quale sembra abbia opportunità per entrare nel programma Junior Lotus). Egor Orudzhev si è ben comportato con Fortec e Arden, ma proverà a breve anche monoposto di F.3, Beitske Visser rimarrà sicuramente con AVF. Pons ha confermato lunedì scorso Oscar Tunjo ed è piaciuto Dean Stoneman. Con la Arden, Jordan King si è difeso e ora proverà anche la GP2 del team inglese. Nicholas Latifi ha corso con Tech 1 le ultime tre prove del campionato e poi a Jerez ha provato Strakka e Lotus Charouz. Sembra intenzionato a rimanere in WSR anche nel 2015.