GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
9 Dic 2006 [11:51]

Augusto Scalbi a Varano col team Corbetta

Il giovane sedicenne argentino Augusto Scalbi ha effettuato un testo col Team Corbetta Competizioni sul tracciato di Varano de’ Melegari. Nella bacheca di Scalbi spunta il titolo 2006 della Formula Reanult 1600 col team Tomcat. Ben 115 le tornate che il giovane argentino ha effettuato con la pista che da viscida e bagnata è andata via via asciugandosi, rimanendo comunque umida sino al termine della sessione. Il miglior tempo del giovane sudamericano, in 1’05"81 è stato ottenuto con gomme slick rodate, col fondo ancora scivoloso. Questa la dichiarazione di Angelo Corbetta, team Principal, al termine della sessione: “Augusto ha effettuato un debutto molto positivo e determinato senza nessun timore si è calato nell´abitacolo di prim´ora dopo aver ricevuto tutte le direttive, sfidando l´asfalto molto bagnato e rapidamente si è adattato alla vettura, dimostrando un elevato potenziale. Sono certo che con una buona preparazione potrà essere tra i protagonisti nel Campionato Italiano Formula 3. I dati telemetrici rilevati parlano chiaro”. Augusto Scalbi nel 2006 ha anche disputato le ultime gare della F.Renault italiana risultando tra i protagonisti. L'argentino è in avanzata trattativa con Tomcat per proseguire nella serie Renault, ma potrebbe ora dirigere lo sguardo verso la F.3.