World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
9 Dic 2006 [11:51]

Augusto Scalbi a Varano col team Corbetta

Il giovane sedicenne argentino Augusto Scalbi ha effettuato un testo col Team Corbetta Competizioni sul tracciato di Varano de’ Melegari. Nella bacheca di Scalbi spunta il titolo 2006 della Formula Reanult 1600 col team Tomcat. Ben 115 le tornate che il giovane argentino ha effettuato con la pista che da viscida e bagnata è andata via via asciugandosi, rimanendo comunque umida sino al termine della sessione. Il miglior tempo del giovane sudamericano, in 1’05"81 è stato ottenuto con gomme slick rodate, col fondo ancora scivoloso. Questa la dichiarazione di Angelo Corbetta, team Principal, al termine della sessione: “Augusto ha effettuato un debutto molto positivo e determinato senza nessun timore si è calato nell´abitacolo di prim´ora dopo aver ricevuto tutte le direttive, sfidando l´asfalto molto bagnato e rapidamente si è adattato alla vettura, dimostrando un elevato potenziale. Sono certo che con una buona preparazione potrà essere tra i protagonisti nel Campionato Italiano Formula 3. I dati telemetrici rilevati parlano chiaro”. Augusto Scalbi nel 2006 ha anche disputato le ultime gare della F.Renault italiana risultando tra i protagonisti. L'argentino è in avanzata trattativa con Tomcat per proseguire nella serie Renault, ma potrebbe ora dirigere lo sguardo verso la F.3.