F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo CostaLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmelò del Super T...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
9 Dic 2006 [11:51]

Augusto Scalbi a Varano col team Corbetta

Il giovane sedicenne argentino Augusto Scalbi ha effettuato un testo col Team Corbetta Competizioni sul tracciato di Varano de’ Melegari. Nella bacheca di Scalbi spunta il titolo 2006 della Formula Reanult 1600 col team Tomcat. Ben 115 le tornate che il giovane argentino ha effettuato con la pista che da viscida e bagnata è andata via via asciugandosi, rimanendo comunque umida sino al termine della sessione. Il miglior tempo del giovane sudamericano, in 1’05"81 è stato ottenuto con gomme slick rodate, col fondo ancora scivoloso. Questa la dichiarazione di Angelo Corbetta, team Principal, al termine della sessione: “Augusto ha effettuato un debutto molto positivo e determinato senza nessun timore si è calato nell´abitacolo di prim´ora dopo aver ricevuto tutte le direttive, sfidando l´asfalto molto bagnato e rapidamente si è adattato alla vettura, dimostrando un elevato potenziale. Sono certo che con una buona preparazione potrà essere tra i protagonisti nel Campionato Italiano Formula 3. I dati telemetrici rilevati parlano chiaro”. Augusto Scalbi nel 2006 ha anche disputato le ultime gare della F.Renault italiana risultando tra i protagonisti. L'argentino è in avanzata trattativa con Tomcat per proseguire nella serie Renault, ma potrebbe ora dirigere lo sguardo verso la F.3.