IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
6 Mar 2014 [13:55]

Aumentano gli appuntamenti internazionali

Silvano Taormina

C'è un certo fermento nell'ambiente del V8 Supercars dove, a nemmeno una settimana dall'inizio della stagione 2014, gli occhi sono già puntati al futuro in linea con un percorso di crescita più volte declamato negli ultimi anni. Congelato il regolamento tecnico Car of the Future per il periodo 2013-2017 e assicurata la presenza di ben cinque costruttori, gli organizzatori stanno concentrando le proprie energie sul calendario valutando l'espansione verso nuovi mercati dopo aver esplorato negli anni scorsi Cina (2005), Bahrain (2006-10), Emirati Arabi (2010-12) e Stati Uniti (2013).

John Warburton, CEO del V8 Supercars, durante il week-end di Adelaide ha svelato alcuni dettagli circa gli scenari che potrebbero aprirsi in futuro. L'obiettivo dichiarato è quello di portare a diciotto il numero complessivo dei week-end di gara, di cui quattro-cinque da svolgersi oltremare. Al momento l'unica certezza è il rientro di Austin dal 2015 grazie ad un accordo quadriennale con i responsabili del tracciato texano.

Le gare negli Stati Uniti potrebbero essere addirittura due e in tal senso un ruolo di prim'ordine sembra lo stia svolgendo Roger Penske, attualmente impegnato a valutare l'ingresso del proprio team nel V8 Supercars. A rivelarlo è il sito australiano Speedcafe.com, secondo in quale, in occasione di una recente visita negli USA da parte di Warburton e del suo braccio destro Shane Howard, "The Captain" avrebbe messo in contatto i due con i responsabili di alcuni tracciati americani interessati ad ospitare la serie australiana.

Lo stesso Warburton ha dichiarato che al momento sono in corso delle trattative con alcuni autodromi dell'area Asia-Pacifico, uno dei mercati principali per le berline equipaggiate con i motori ad otto cilindri. Secondo indiscrezioni, i candidati maggiormente accreditati ad entrare nel calendario sono Corea del Sud, Cina, Thailandia e nuovamente Emirati Arabi. Escluso al momento lo sbarco a Macao, legato da un contratto pluriennale con il WTCC, più volte declamato dall'ex CEO Tony Cochrane al pari di India e Fillipine. Nella giornata di mercoledì è emerso che gli organizzatori del V8 Supercars hanno siglato dei protocolli d'intesa con i promotori di quattro nuovi tracciati permanenti attualmente in costruzione in Australia. Tra questi figurano Tailem Bend (South Australia) e Toowoomba (Queensland).