indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
19 Ott 2018 [18:38]

Austin - Libere 1
Nella pioggia, dominio Mercedes

Massimo Costa

Prima sessione libera ad Austin completamente bagnata. Non è stato un grande avvio quello del GP degli USA con i piloti che hanno percorso pochi giri, intenti a non danneggiare inutilmente le loro monoposto. Lewis Hamilton ha percorso sei tornate, ma tante gli sono bastate per occupare la prima posizione in classifica lasciando a 1"3 il compagno di squadra Valtteri Bottas. Hamilton, dopo aver fatto un salto a New York alla vigilia della gara texana, appare molto sereno e convinto di essere ad un passo dalla conquista del quinto titolo iridato. Inguardabile invece, la sua inedita capigliatura... ma non è la prima volta.

Sebastian Vettel non si sente ancora sconfitto e proverà a interrompere il ciclo vincente del rivale inglese su questo tracciato. Da quando la F1 è approdata ad Austin nel 2013, Hamilton vi ha vinto cinque volte, Vettel una. Nessun altro è salito su quel gradino più alto del podio. Eppure il tedesco della Ferrari vuole interrompere un periodo decisamente negativo, suo e del team. Che i USA ha portato l'ennesima versione del fondo per la SF71-H che nel primo turno è stata provata da Kimi Raikkonen, anche se l'asfalto bagnata difficilmente avrà fornito le necessarie indicazioni. Vettel ha terminato la prima sessione in quinta poizione, proprio davanti a Raikkonen.

Tra le Mercedes e le Ferrari troviamo le due Red Bull-Renault con Max Verstappen terzo e Daniel Ricciardo quarto. L'olandese si è reso protagonista di una ennesima polemica nei confronti del motorista francese. Nei giorni pre USA, Renault ha fatto sapere che sta costruendo una nuova power unit per il 2019 con l'intento dichiarato di andare a infastidire Mercedes e Ferrari. Ma Verstappen ha sorriso ironico: "Sono anni che dicono così, è sempre la solita musica". E proprio la Renault è stata la prima degli altri, con Carlos Sainz settimo davanti alla Haas-Ferrari di Romain Grosjean che ha sfoggiato orribili scarpette a stelle e strisce.

Chiudono la top 10 Marcus Ericsson con la Sauber-Ferrari e Fernando Alonso con la McLaren-Renault, due piloti che sono agli sgoccioli della loro presenza in F1. Con la seconda McLaren ha girato Lando Norris al posto di Stoffel Vandoornem, mentre in casa Toro Rosso si è visto Sean Gelael con Brendon Hartley che entrerà in gioco nel secondo turno. La Force India doveva far girare il terzo pilota Nicholas Latifi, ma visto le pessime condizioni meteo ha preferito tenere fermo il canadese con la promessa di mandarlo in pista nella FP1 di Abu Dhabi. Intanto, la Toro Rosso, su indicazione della Honda che cambierà le power unit, ha già... prenotato l'ultima fila per il Gran Premio.

Venerdì 19 ottobre 2018, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'47"502 - 6 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'48"806 - 7
3 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'48"847 - 9
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'49"326 - 9
5 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'49"489 - 18
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'49"928 - 20
7 - Carlos Sainz (Renault) - 1'50"665 - 8
8 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'50"821 - 10
9 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'50"961 - 14
10 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'51"016 - 14
11 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'51"036 - 9
12 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'51"232 - 9
13 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'51"234 - 19
14 - Sergio Perez (RP Force India-Mercedes) - 1'51"459 - 18
15 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'51"589 - 14
16 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'51"614 - 15
17 - Esteban Ocon (RP Force India-Mercedes) - 1'51"655 - 17
18 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'51"717 - 7
19 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'51"896 - 14
20 - Sean Gelael (Toro Rosso-Honda) - 1'52"625 - 21
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar