indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
19 Ott 2018 [21:38]

Il caso dei cerchioni Mercedes
La FIA non vede irregolarità ma...

Massimo Costa

Cerchioni posteriori legali o illegali? Quelli della Mercedes, targati OZ e che sono apparsi a partire dal GP del Belgio, sono finiti sotto la lente di ingrandimento della FIA. Tali cerchioni infatti, in magnesio, sono stati realizzati su indicazioni della Mercedes e presentano all'interno dei vorticatori e dei micro fori uniti a quelli già presenti nel mozzo e nel portamozzo. I team rivali hanno quindi ritenuto che vi potesse essere un vantaggio aerodinamico, ma i commissari tecnici della FIA hanno ritenuto tali fori non influenti a livello aerodinamico. C'è anche un altro aspetto che coinvolge le gomme, le quali potrebbero evitare con quel tipo di cerchione, un eccessivo surriscaldamento del battistrada. Il caso è chiuso? Parrebbe di sì, ma nel corso del secondo turno di prove libere il team principal Ferrari, Maurizio Arrivabene, ha fatto capire dai microfoni di Sky che la storia non è finita...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar