formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
17 Ott 2025 [20:55]

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB Images

C'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. Di conseguenza, un solo turno libero di 60 minuti, poi qualifica Sprint, mentre domani vi sarà la gara Sprint e la qualifica per il Gran Premio di domenica. Poche dunque le possibilità per mettere a punto le monoposto e in questa situazione Lando Norris e la McLaren-Mercedes si sono trovati a meraviglia.

L'inglese non ha perso tempo per cogliere il primo posto in 1'33"294 confermandosi molto determinato nel tentare di recuperare ulteriori preziosi punti al compagno di squadra Oscar Piastri, leader della classifica di campionato e terzo in questa sessione con il tempo di 1'33"573. In mezzo alle due McLaren, si è inserito a sorpresa Nico Hulkenberg con la Sauber-Ferrari, abile nel trovare il giusto set-up e ritmo. Il tedesco ha chiuso in 1'33"549.

Come al solito, buon avvio per la Aston Martin-Mercedes di Fernando Alonso, quarto in 1'33"639. Lo spagnolo ha preceduto Max Verstappen con la Red Bull-Honda. L'olandese, che visto l'andamento delle ultime gare ha cambiato idea sulle sue possibilità di poter puntare al titolo iridato (50 per cento ha detto quando soltanto un paio di mesi fa erano pari a zero), nel finale del turno ha notato che il fondo della sua monoposto toccava troppo l'asfalto. Un problema che dovranno risolvere in fretta.

Sesta prestazione per Alexander Albon con la Williams-Mercedes. E' andata male al suo compagno Carlos Sainz, pochi giri compiuti per un guasto al cambio. Il vincitore dello scorso GP di Singapore, George Russell con la Mercedes, è settimo davanti al connazionale ed ex compagno di squadra Lewis Hamilton, ormai scoraggiato tanto da aver dichiarato che prenderà le gare che mancano alla fine della stagione come fossero dei test. Ancora peggio Charles Leclerc che per un problema al cambio quando doveva iniziare a fare le prove di qualifica è risultato ultimo.

Sessione non facile per Andrea Kimi Antonelli, 18esimo. Vedeva Austin per la prima volta, ma lo stesso vale per Isack Hadjar o Oliver Bearman, rispettivamente nono e decimo con Racing Bulls e Haas-Ferrari, che ha portato un nuovo fondo per la sue vetture.

Venerdì 17 ottobre 2025, libere

1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'33"294 - 23 giri
2 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'33"549 - 23
3 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'33"573 - 25
4 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'33"639 - 23
5 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'33"648 - 26
6 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'36"920 - 26
7 - George Russell (Mercedes) - 1'33"931 - 27
8 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'33"965 - 25
9 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'34"155 - 25
10 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'34"333 - 27
11 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'34"368 - 26
12 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'34"478 - 24
13 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'34"531 - 24
14 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'34"610 - 23
15 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'34"619 - 25
16 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 1'34"653 - 25
17 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'34"665 - 24
18 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'34"737 - 27
19 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'34"874 - 9
20 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'36"080 - 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar