formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
12 Feb 2019 [22:27]

Austin, 1° turno
Herta-Ericsson, rookie al top

Marco Cortesi

Sessione interlocutoria la prima dell'IndyCar al Circuit of the Americas di Austin. Le vetture sono scese in pista sulla pista texana, che ospiterà per la prima volta il campionato quest'anno, con un asfalto "vergine" dopo le abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi. A far segnare il tempo migliore nel turno mattutino è stato Colton Herta con la vettura del team Harding Steinbrenner (che lavora in partnership con Andretti), mentre Marcus Ericsson, un altro "rookie", per modo di dire, si è piazzato secondo: lo svedese, avendo corso in F1 sul tracciato di Austin, è di fatto quello con più chilometri di tutti.

Il terzo posto è stato appannaggio di Josef Newgarden per il team Penske mentre RC Enerson, un altro rookie, ha piazzato al quarto posto la seconda vettura del team Carlin con cui... non si sa ancora se correrà durante la stagione. A seguire, Zach Veach e Marco Andretti, mentre Scott Dixon ha preceduto Spencer Pigot, Alexander Rossi, Max Chilton, Matheus Leist e Felix Rosenqvist.

Martedì 12 febbraio 2019, 1° turno

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) - HSR - 1'48"7443
2 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - SPM - 1'48"8392
3 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'49"3531
4 - RC Enerson (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'49"5431
5 - Zach Veach (Dallara-Honda) - Andretti - 1'49"8118
6 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 1'49"9725
7 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'50"0077
8 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) - ECR - 1'50"0693
9 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 1'50"1164
10 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'50"1793
11 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'50"1800
12 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'50"2895
13 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 1'50"3752
14 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) - Penske - 1'50"4475
15 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - Coyne - 1'50"4487
16 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'50"6403
17 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - SPM - 1'50"6771
18 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 1'50"9716
19 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'50"9911
20 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 1'51"0043
21 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) - Coyne - 1'51"0784
22 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Foyt - 1'51"2893
23 - Ed Jones (Dallara-Chevy) - ECR - 1'51"4207
24 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'51"7451
DALLARAPREMA