formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
13 Feb 2019 [10:05]

Austin, 2° turno
Herta resta al comando, Power P2

Marco Cortesi

Resta al vertice anche alla fine della giornata di test IndyCar in Texas Colton Herta. Il pilota del team Harding Steinbrenner, diventato "costola" del team Andretti, ha preceduto Will Power, rientrato nei ranghi a fine sessione nonostante un testacoda anche se staccato dal giovane rookie figlio d'arte di circa mezzo secondo. Ad aiutare Herta, un treno di gomme nuove. Helio Castroneves, presente in preparazione della sua limitata partecipazione 2019, ha chiuso terzo, staccato di un ulteriore mezzo secondo.

Poco distante si è subito presentato Felix Rosenqvist che, alla sua prima partecipazione "ufficiale" col team Ganassi, ha tenuto dietro di 2 centesimi il caposquadra Scott Dixon. In una classifica molto sgranata, i tempi di metà classifica non sono invece stati troppo distanti, con Simon Pagenaud sesto davanti ad Alexander Rossi, Graham Rahal e Santino Ferrucci: dall'ottavo al ventunesimo posto, tutti i piloti sono stati racchiusi in nove decimi. Più indietro Ryan Hunter-Reay, quindicesimo, mentre Max Chilton, leader dei test di Laguna Seca, si è piazzato ventunesimo alle spalle di Sebastien Bourdais.

Venticinquesimo e ultimo Tony Kanaan, che ha incontrato problemi meccanici e ha dovuto sostituire la trasmissione. In generale l'impressione è che tutto lo schieramento abbia un ampio margine di miglioramento sia in termini di assetto, sia per quanto riguarda la pista di Austin, "ferma" da lungo tempo e poco gommata: il miglior tempo di Herta è a 14 secondi da quello della pole di Lewis Hamilton in Formula 1 nel 2018, e dal primo al secondo turno il miglioramento è stato di due secondi.

Martedì 12 febbraio 2019, 2° turno

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) - HSR - 1'46"6258
2 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'47"1044
3 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) - Penske - 1'47"6949
4 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'48"0451
5 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'48"0474
6 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 1'48"0582
7 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 1'48"1216
8 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'48"3410
9 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - Coyne - 1'48"3851
10 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) - ECR - 1'48"3987
11 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - SPM - 1'48"4057
12 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - SPM - 1'48"4101
13 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'48"4210
14 - Zach Veach (Dallara-Honda) - Andretti - 1'48"5693
15 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 1'48"7096
16 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 1'48"7143
17 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - SPM - 1'48"9015
18 - RC Enerson (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'48"9955
19 - Ed Jones (Dallara-Chevy) - ECR - 1'49"2077
20 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) - Coyne - 1'49"2231
21 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'49"2661
22 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'49"4975
23 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 1'49"5239
24 - Kyle Kaiser (Dallara-Chevy) - Juncos - 1'49"8747
25 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'51"0791
DALLARAPREMA