GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
24 Ott 2021 [19:15]

Austin, gara 2
Chadwick ancora regina

Jacopo Rubino - XPB Images

Campionessa 2019, la prima nella storia della W Series, poi la pausa del 2020 per l'emergenza Coronavirus, e ora il bis: Jamie Chadwick resta l'unica regina della categoria tutta al femminile, conquistando anche il titolo 2021 al termine di una gara 2 ad Austin praticamente perfetta. La pilota junior Williams F1 partiva dalla pole, grazie ai risultati delle qualifiche, e con 10 punti di vantaggio da gestire sulla rivale Alice Powell dopo il successo di gara 1. La manche di oggi per la Chadwick è stata quasi una passeggiata, condotta in solitaria: assieme alla quarta vittoria stagionale ecco così la permanenza sul trono.

Niente da fare per la Powell, chiamata ad un'impresa quasi disperata: nona in griglia, è rimasta a lungo alle spalle di Belen Garcia, e solo nel finale è riuscita a strapparle la sesta posizione. Ma non è servito a molto. La Powell si deve accontentare di chiudere seconda in classifica generale, dopo essere stata anche leader ed essersi presentata alla vigilia della trasferta in Texas a pari merito con la sua connazionale.



Piazza d'onore odierna (a 5" di distacco dalla Chadwick) per l'ottima Abbi Pulling, vera sorpresa del fine settimana. L'ex British F4, pur disputando un numero ridotto di gare rispetto alle avversarie, ha agguantato uno degli otto posti per essere iscritta di diritto alla W Series 2022. Sul gradino più basso del podio di questa gara 2 la finlandese Emma Kimilainen, terza anche nella generale. Quarta Sarah Moore che non è partita benissimo ma ha poi rimediato lasciandosi dietro Beitske Visser, quinta.

Un contatto in curva 12 fra Jessica Hawkins e l'eroina locale Sabre Cook ha permesso a Nerea Marti, Ayla Agren e Caitlin Wood di terminare ottava, nona e decima, completando la top 10.

Ritirata Fabienne Wohlwend, per problemi ad una sospensione dopo essere quasi decollata sul cordolo esterno della prima curva. Non hanno preso il via Marta Garcia e Abbie Eaton: la spagnola non era al meglio della forma fisica, la Eaton, sempre a causa di un cordolo, in gara 1 di ieri si era dovuta fermare con una compressione vertebrale.

Domenica 24 ottobre 2021, gara 2

1 - Jamie Chadwick - 16 giri 33'48"906
2 - Abbi Pulling - 5"030
3 - Emma Kimilainen - 7"209
4 - Sarah Moore - 15"857
5 - Beitske Visser - 21"061
6 - Alice Powell - 24"809
7 - Belen Garcia - 26"687
8 - Nerea Marti - 29"507
9 - Ayla Agren - 29"890
10 - Caitlin Wood - 36"869
11 - Bruna Tomaselli - 38"249
12 - Miki Koyama - 42"691
13 - Sabre Cook - 43"723
14 - Vicky Piria - 45"309
15 - Jessica Hawkins - 57"410

Giro più veloce: Jamie Chadwick 2'06"464

Ritirate
10° giro - Fabienne Wohlwend

Non partite
Marta Garcia
Abbie Eaton

Il campionato
1.Chadwick 159 punti; 2.Powell 132; 3.Kimilainen 108; 4.Marti 61; 5.Moore 56; 6.Wohlwend 42; 7.Pulling 40; 8.Visser 38; 9.Sidorkova 34; 10.B.Garcia 28
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing