F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
22 Ott 2023 [20:35]

Austin, gara 3
Edgar vince, Prema team campione

Eva Surian

Jessica Edgar è la vincitrice dell’ultimo appuntamento stagionale di Formula 1 Academy. La pilota inglese classe 2005, ha condotto i 12 giri di gara 3 dominando prepotentemente sulle avversarie, conquistando così ad Austin la prima vittoria della stagione. Già in occasione della seconda sessione di qualifica, la ragazza del team Rodin Carlin aveva mostrato confidenza e dimestichezza col tracciato americano, conquistando una sorprendente pole position che le ha permesso di scattare al via davanti alla vincitrice del campionato Marta Garcìa.

Quest’ultima, scattata al via dalla seconda casella della griglia di partenza, non è riuscita a resistere all'attacco sferrato già nei primi metri dalla connazionale Nerea Martì, partita alle sue spalle, dovendosi accontentare così di concludere un campionato di assoluto dominio in terza posizione. Ha potuto comunque festeggiare il team italiano Prema, che grazie agli ottimi risultati conseguiti nei sette appuntamenti dalle sue Marta Garcìa, Bianca Bustamante e Chloe Chong, si è laureato come team campione di Formula 1 Academy, confermando ancora una volta la supremazia nel mondo del motorsport.

E’ salita sul secondo gradino del podio di Austin la spangola Marti, del team Campos, portando a casa uno dei migliori weekend da lei corsi. Grazie al quarto posto ottenuto al traguardo, la svizzera Lena Buhler ha chiuso la stagione come seconda nella classifica del campionato, davanti alla contendente Hamda Al Qubaisi, pilota del team MP Motorsport. Quinta in gara 3 è risultata terza nella classifica generale del campionato, e può dirsi soddisfatta dei risultati conseguiti in Formula 1 Academy, stagione iniziata in deficit per lei a causa della rottura del polso destro durante l’ultima gara nella Formula 4 degli Emirati Arabi.

La corsa si è conclusa con una decisione da parte della direzione gara sul duello particolarmente aggressivo tra Bianca Bustamante e Lola Lovinfosse, rispettivamente pilote per i team Prema e Campos, che le ha viste coinvolte al giro 10 in una collisione che ha causato ad entrambe una penalità di 5 secondi.

Domenica 22 ottobre 2023, gara 3

1 - Jessica Edgar - Rodin Carlin - 12 giri
2 - Nerea Martì - Campos - 2’’555
3 - Marta Garcìa - Prema - 2’’776
4 - Lena Buhler - ART - 3’’383
5 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport - 3’’898
6 - Abbi Pulling - Rodin Carlin - 5’’113
7 - Emely De Heus - MP Motorsport - 15’’776
8 - Chloe Chong - Prema - 16’’377
9 - Chloe Grant - ART - 17’’372
10 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 24’’014
11 - Megan Gilkes - Rodin Carlin - 28’’537
12 - Maite Caceres - Campos - 30’’678
13 - Bianca Bustamante - Prema - 40’’042 *
14 - Carrie Schreiner - ART - 41’’340
15 - Lola Lovinfosse - Campos - 50’’604 *

* penalità 5 secondi

Il campionato
1.Garcìa 278; 2. Buhler 222; 3, H.Al Qubaisi 207; 4. Martì 181; 5. Pulling 175; 6. A.Al Qubaisi 117; 7. Bustamante 116; 8. Edgar 114; 9. De Heus 87; 10. Lovinfosse 65; 11, Schreiner 56; 12. Grant 34; 13. Gilkes 31; 14. Chong 25; 15. Caceres 6.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing