formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
22 Set 2013 [9:06]

Austin, gara: Luhr-Graf doppiano tutti

Marco Cortesi

Settima vittoria consecutiva per Lucas Luhr, Klaus Graf ed il Pickett Racing al Circuit Of The Americas di Austin. L'accoppiata tedesca, schierata al volante della consueta HPD LMP1, ha doppiato tutti due volte, mostrando una superiorità imbarazzante nonostante l'assenza ai test collettivi svolti in settimana e traendo vantaggio dall'assenza di "caution" per impostare un ritmo altissimo. Al secondo posto, la seconda delle LMP1 in pista, quella di Tony Burgess e Chris McMurray, mentre nonostante i guai delle qualifiche, Ryan Briscoe ha portato Scott Tucker ad una nuova vittoria in LMP2 oltre che all'ennesimo podio assoluto. A seguire, l'altro prototipo del team Level5 con lo stesso Tucker, Marino Franchitti e Guy Cosmo mentre la vittoria nel trofeo Le Mans Challenge è andata al duo Marcelli-Cumming.

Più movimento come di consueto nella classe GT. Protagonista della fase finale è stato Antonio Garcia, riuscito a portare la Corvette C6 divisa con Jan Magnussen al successo grazie alla pronta risposta agli attacchi della BMW di Dirk Müller e della Viper di Jonathan Bomarito. Sesto posto per la Ferrari del team Risi, con Matteo Malucelli protagonista di un bel recupero dal fondo della griglia sul tracciato di casa per gli uomini di Giuseppe Risi. Con l'affermazione texana, Garcia e Magnussen sono passati al comando della classifica di
categoria, anche grazie al ritiro dei compagni Gavin-Milner.

Tra le Porsche Cup, cambio al vertice nel finale: a transitare per primo al traguardo, dopo un contatto tra Garcia e Sean Edwards, è stato il polesitter Damien Faulkner in coppia con Ben Keating. Podio anche per Andy Lally e Patrick Dempsey sulla vettura del Dempsey-Del Piero Racing.

Domenica 22 settembre 2013, gara

1 - Graf/Luhr (HPD ARX-03c) - Pickett - 83 giri
2 - Burgess/McMurry (Lola B12/60 Mazda) - Dyson - 81
3 - Tucker/Briscoe (HPD ARX-03b) - Level 5 - 80
4 - Tucker/Franchitti/Cosmo (HPD ARX-03b) - Level 5 - 80
5 - Brown/Van Overbeek (HPD ARX-03b) - ExtremeSpeed - 79
6 - Sharp/Lazzaro (HPD ARX-03b) - ExtremeSpeed - 79
7 - Marcelli/Cumming (Oreca FLM09) - BAR1 - 79
8 - Guasch/Cameron (Oreca FLM09) - PR1 - 79
9 - Bennett/Kimber-Smith (Oreca FLM09) - CORE - 79
10 - Nunez/Shears (Oreca FLM09) - Preformance Tech - 78
11 - VD Zande/Schultis (Oreca FLM09) - PR1 - 78
12 - Heinemeier-Hansson/Junqueira (Oreca FLM09) - RSR - 78
13 - Magnussen/Garcia (Corvette ZR1) - Corvette - 78
14 - Bomarito/Wittmer (SRT Viper) - SRT - 78
15 - Mueller/Edwards (BMW Z4) - Rahal - 78
16 - Auberlen/Hand (BMW Z4) - Rahal - 77
17 - Goossens/Farnbacher (SRT Viper) - SRT - 77
18 - Beretta/Malucelli (Ferrari 458) - Risi - 77
19 - Henzler/Sellers (Porsche 997) - Falken - 76
20 - Sweedler/Bell (Ferrari 458) - Alex Job - 75
21 - Keating/Faulkner (Porsche 997 Cup) - TRG - 72
22 - Cisneros-Edwards (Porsche 997 Cup) - NGT - 72
23 - Dempsey/Lally (Porsche 997 Cup) - Demsey/DelPiero - 72
24 - Hedlund/Heylen (Porsche 997 Cup) - JDX - 72
25 - Canache/Pumpelly (Porsche 997 Cup) - FlyingLizard - 72
26 - MacNeil/Bleekemolen (Porsche 997 Cup) - Alex Job - 71
27 - Neiman/Von Moltke (Porsche 911) - PR1 - 71
28 - Drissi/Mitchell (Oreca FLM09) - BAR1 - 69
29 - Meyrick/Legge (DeltaWing) - Panoz - 66
30 - Miller/Holzer (Porsche 997) - Miller - 56
31 - Long/Braun (Porsche 997) - PR1 - 53
32 - Pew/Dalziel (Oreca FLM09) - PR1 - 45
33 - Gavin/Milner (Corvette ZR1) - Corvette - 26