formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
21 Ott 2023 [10:47]

Austin, qualifiche
Pole per Garcìa ed Edgar

Eva Surian

Marta Garcìa è inarrestabile anche sul circuito di Austin, in Texas. La spagnola del team italiano Prema, che già in questo settimo appuntamento di campionato per la Formula 1 Academy potrà laurearsi campionessa, è riuscita ad imporsi di forza sull’inglese del team Rodin Carlin Abbi Pulling, segnando un valido crono in 2’08’’214 che le permetterà di scattare dalla prima casella della griglia di partenza nella gara 1 del sabato. Scesa in pista girando inizialmente in 2’08’’531, Garcìa non si è fatta accecare dai riflettori su di lei puntati in Texas per il primo appuntamento di F1 Academy trasmesso live, concludendo così la prima sessione di qualifica come prima delle 20 pilote sullo schieramento.

A condividere la prima fila sarà una fantastica Abbi Pulling. Rimasta nell’ombra, in particolare nella seconda sessione di prove libere del venerdì, l’inglese ha saputo piazzare la sua monoposto targata Rodin Carlin nella seconda casella della griglia di partenza ottenendo un tempo in 2’08’’534, tale da permetterle al via di attaccare la prima posizione già sul lungo rettilineo che accompagna in curva 1.

Completa la top-3 una brillante Nerea Martì ad Austin. La pilota del team spagnolo Campos ha dimostrato grande dimestichezza sul circuito americano, riuscendo a concludere entrambe le sessioni di qualifica in terza posizione.
Staccata di poco più di 0.4 decimi dalla pole position firmata da Garcìa, la connazionale Martì ha saputo imporsi su Lena Buhler quarta, sigillando il terzo crono in 2’08’’696.

Se la prima qualifica non ha visto particolari attacchi e contrattacchi di tempi tra le contendenti al ruotino della pole, la seconda sessione ha saputo lasciare gli spettatori con il fiato sospeso fino allo scadere dei minuti previsti. Una strabiliante Jessica Edgar, 18 anni, è riuscita a mettere a segno una fantastica pole position per il team Rodin Carlin in in 2’07’’962, laureandosi come l’unica tra le pilote della griglia ad essere scesa sotto i 2 minuti e 8 secondi.

Beffata, quindi, allo sventolare della bandiera a scacchi la leader del campionato Marta Garcìa, che è riuscita comunque a limare di quasi 0.2 decimi il tempo della pole position ottenuta in qualifica 1, realizzando prima un 2’08’’370, e successivamente segnando il miglior tempo personale in 2’08’’018.

Nerea Martì anche in gara 3 ad Austin scatterà alle spalle della pole girl in terza posizione, ottenuta grazie al crono di 2’08’’053, non sufficiente da consentirle di strappare il secondo posto dalle mani della spagnola del team italiano Prema, solo 0’’035 millesimi più veloce di quello della connazionale del team Rodin Carlin.

Può strappare un sorriso Hamda Al Qubaisi al termine della prima sessione di qualifica, che grazie all’ottavo tempo ottenuto in 2’09’’170, si è assicurata per gara 2 lo start allo spegnimento dei semafori dalla pole position, secondo quanto dettato dal regolamento che vede il ribaltamento delle prime otto posizioni registrate nella prima sessione.

Venerdì 20 ottobre 2023, qualifica 1

1 - Marta Garcìa - Prema - 2’08’’214
2 - Abbi Pulling - Rodin Carlin - 2’08’’534
3 - Nerea Martì - Campos - 2’08’’696
4 - Lena Buhler - ART - 2’08’’719
5 - Jessica Edgar - Rodin Carlin - 2’08’’759
6 - Bianca Bustamante - Prema - 2’08’’812
7 - Chloe Chong - Prema - 2’08’’895
8 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport -2’09’’170
9 - Chloe Grant - ART - 2’09’’439
10 - Lola Lovinfosse - Campos - 2’09’’440
11 - Emely De Heus - MP Motorsport - 2’09’’453
12 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 2’09’’534
13 - Megan Gilkes - Rodin Carlin - 2’09’’660
14 - Carrie Schreiner - ART - 2’10’’258
15 - Maite Caceres - Campos - 2’10’’336

Sabato 21 ottobre 2023, qualifica 2

1 - Jessica Edgar - Rodin Carlin - 2’07’’962
2 - Marta Garcia - Prema - 2’08’’018
3 - Nerea Martì - Campos - 2’08’’053
4 - Lena Buhler - ART - 2’08’’255
5 - Abbi Pulling - Rodin Carlin - 2’08’’358
6 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport - 2’08’’382
7- Chloe Chong - Prema - 2’08’’447
8 - Emely De Heus - MP Motorsport - 2’8’’649
9 - Bianca Bustamante - Prema - 2’08’’712
10 - Chloe Grant - ART - 2’08’’796
11 - Lola Lovinfosse - Campos - 2’08’’832
12 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 2’09’’179
13 - Maite Caceres - Campos - 2’09’’282
14 - Megan Gilkes - Rodin Carlin - 2’09’’556
15 - Carrie Schreiner - ART - 2’09’’782
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing