formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
21 Ott 2023 [10:47]

Austin, qualifiche
Pole per Garcìa ed Edgar

Eva Surian

Marta Garcìa è inarrestabile anche sul circuito di Austin, in Texas. La spagnola del team italiano Prema, che già in questo settimo appuntamento di campionato per la Formula 1 Academy potrà laurearsi campionessa, è riuscita ad imporsi di forza sull’inglese del team Rodin Carlin Abbi Pulling, segnando un valido crono in 2’08’’214 che le permetterà di scattare dalla prima casella della griglia di partenza nella gara 1 del sabato. Scesa in pista girando inizialmente in 2’08’’531, Garcìa non si è fatta accecare dai riflettori su di lei puntati in Texas per il primo appuntamento di F1 Academy trasmesso live, concludendo così la prima sessione di qualifica come prima delle 20 pilote sullo schieramento.

A condividere la prima fila sarà una fantastica Abbi Pulling. Rimasta nell’ombra, in particolare nella seconda sessione di prove libere del venerdì, l’inglese ha saputo piazzare la sua monoposto targata Rodin Carlin nella seconda casella della griglia di partenza ottenendo un tempo in 2’08’’534, tale da permetterle al via di attaccare la prima posizione già sul lungo rettilineo che accompagna in curva 1.

Completa la top-3 una brillante Nerea Martì ad Austin. La pilota del team spagnolo Campos ha dimostrato grande dimestichezza sul circuito americano, riuscendo a concludere entrambe le sessioni di qualifica in terza posizione.
Staccata di poco più di 0.4 decimi dalla pole position firmata da Garcìa, la connazionale Martì ha saputo imporsi su Lena Buhler quarta, sigillando il terzo crono in 2’08’’696.

Se la prima qualifica non ha visto particolari attacchi e contrattacchi di tempi tra le contendenti al ruotino della pole, la seconda sessione ha saputo lasciare gli spettatori con il fiato sospeso fino allo scadere dei minuti previsti. Una strabiliante Jessica Edgar, 18 anni, è riuscita a mettere a segno una fantastica pole position per il team Rodin Carlin in in 2’07’’962, laureandosi come l’unica tra le pilote della griglia ad essere scesa sotto i 2 minuti e 8 secondi.

Beffata, quindi, allo sventolare della bandiera a scacchi la leader del campionato Marta Garcìa, che è riuscita comunque a limare di quasi 0.2 decimi il tempo della pole position ottenuta in qualifica 1, realizzando prima un 2’08’’370, e successivamente segnando il miglior tempo personale in 2’08’’018.

Nerea Martì anche in gara 3 ad Austin scatterà alle spalle della pole girl in terza posizione, ottenuta grazie al crono di 2’08’’053, non sufficiente da consentirle di strappare il secondo posto dalle mani della spagnola del team italiano Prema, solo 0’’035 millesimi più veloce di quello della connazionale del team Rodin Carlin.

Può strappare un sorriso Hamda Al Qubaisi al termine della prima sessione di qualifica, che grazie all’ottavo tempo ottenuto in 2’09’’170, si è assicurata per gara 2 lo start allo spegnimento dei semafori dalla pole position, secondo quanto dettato dal regolamento che vede il ribaltamento delle prime otto posizioni registrate nella prima sessione.

Venerdì 20 ottobre 2023, qualifica 1

1 - Marta Garcìa - Prema - 2’08’’214
2 - Abbi Pulling - Rodin Carlin - 2’08’’534
3 - Nerea Martì - Campos - 2’08’’696
4 - Lena Buhler - ART - 2’08’’719
5 - Jessica Edgar - Rodin Carlin - 2’08’’759
6 - Bianca Bustamante - Prema - 2’08’’812
7 - Chloe Chong - Prema - 2’08’’895
8 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport -2’09’’170
9 - Chloe Grant - ART - 2’09’’439
10 - Lola Lovinfosse - Campos - 2’09’’440
11 - Emely De Heus - MP Motorsport - 2’09’’453
12 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 2’09’’534
13 - Megan Gilkes - Rodin Carlin - 2’09’’660
14 - Carrie Schreiner - ART - 2’10’’258
15 - Maite Caceres - Campos - 2’10’’336

Sabato 21 ottobre 2023, qualifica 2

1 - Jessica Edgar - Rodin Carlin - 2’07’’962
2 - Marta Garcia - Prema - 2’08’’018
3 - Nerea Martì - Campos - 2’08’’053
4 - Lena Buhler - ART - 2’08’’255
5 - Abbi Pulling - Rodin Carlin - 2’08’’358
6 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport - 2’08’’382
7- Chloe Chong - Prema - 2’08’’447
8 - Emely De Heus - MP Motorsport - 2’8’’649
9 - Bianca Bustamante - Prema - 2’08’’712
10 - Chloe Grant - ART - 2’08’’796
11 - Lola Lovinfosse - Campos - 2’08’’832
12 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 2’09’’179
13 - Maite Caceres - Campos - 2’09’’282
14 - Megan Gilkes - Rodin Carlin - 2’09’’556
15 - Carrie Schreiner - ART - 2’09’’782
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing