FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
17 Mag 2021 [11:31]

Autopolis - Gara
Alesi fa il colpaccio

Jacopo Rubino

Ad Autopolis, prima inaspettata vittoria di Giuliano Alesi in Super Formula: soltanto alla seconda presenza nella categoria, arruolato come sostituto di Kazuki Nakajima nel team Tom's, il figlio d'arte francese è salito sul gradino più alto del podio in un weekend caratterizzato da condizioni meteo davvero difficili. Quelle in cui sapeva spesso esaltarsi papà Jean in F1. Giuliano aveva già sorpreso con la pole-position in qualifica, sempre sul bagnato, mentre in gara è stato dichiarato vincitore con appena 11 giri omologati, tutti percorsi al comando.

L'interruzione della corsa, già cominciata in forte ritardo, è stata figlia della visibilità compromessa non solo dalla pioggia, ma anche dalla nebbia. Nel mucchio della prima curva sono usciti subito di scena Sho Tsuboi, Ryo Hirakawa e Yuji Kunimoto, chiamando all'opera la safety-car, poi tornata per il peggiorare delle condizioni. Quindi bandiera rossa, attesa e stop definitivo, con punteggi dimezzati perché non è stata completata la distanza minima del 75%.

Alesi è tornato a gustare un successo, come non gli accadeva dal 2018 in GP3, e sembra già premiato dalla scelta di proseguire la carriera agonistica in Giappone, Paese di nascita della madre Kumiko, dopo aver concluso l'avventura in F2 e nella Ferrari Driver Academy. Il suo programma principale del 2021 è nella Super Formula Lights che si corre negli stessi fine settimana del campionato maggiore, elemento che ad Autopolis gli ha forse consentito di avere più dimestichezza con il tracciato.

Piazza d'onore per Sena Sakaguchi, protagonista di un errore al momento del restart, quando era in scia ad Alesi. A motori spenti, con i 5” di penalità comminati a Nobuharu Matsushita per un'infrazione in griglia, Sakaguchi è stato promosso di nuovo secondo davanti all'ex F2, comunque autore di una grandissima prova (scattava tredicesimo). Quarto l'altro portacolori Tom's, Ritomo Miyata che ha faticato in avvio, quinto Tomoki Nojiri, capace di recuperare dopo essere scivolato undicesimo nel caos iniziale. Il pilota Mugen allunga in classifica generale a 48 punti, dopo aver vinto i primi due round stagionali al Fuji e a Suzuka. Hirakawa, ko ad Autopolis, segue infatti a quota 23. Nono posto per il campione in carica Naoki Yamamoto.

Domenica 16 maggio 2021, gara

1 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 11 giri 24'01"861
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Inging - 7"520
3 - Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - B-Max - 7"754
4 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 8"236
5 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 11"324
6 - Hiroki Otsu (Dallara-Honda) - Mugen - 17"623
7 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - Nakajima - 20"595
8 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 23"792
9 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima - 34"571
10 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 36"012
11 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 38"730
12 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - DragoCorse - 39"955
13 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Dandelion - 42"204
14 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 46"215
15 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - Kondo - 52"310
16 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - KCMG - 1 giro

Giro più veloce: Tomoki Nojiri 1'43.205

Ritirati
1° giro - Sho Tsuboi
1° giro - Ryo Hirakawa
1° giro - Yuji Kunimoto

Il campionato
1.Nojiri 48 punti; 2.Hirakawa 23; 3.Oyu 21; 4.Sasahara 18; 5.Alesi 15; 6.Miyata 15; 7.Fukuzumi 14; 8.Sakaguchi 10,5; 9.Yamamoto 9; 10.Sekiguchi 8,5