formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
21 Giu 2021 [17:02]

Sugo, gara
Prima vittoria per Fukuzumi

Jacopo Rubino

A Sugo, tappa spartiacque nel calendario Super Formula 2021, Nirei Fukuzumi ha festeggiato la sua prima vittoria nella categoria. Quinto in griglia, l'ex F2 è partito forte diventando subito terzo, poi ha passato di forza oltre il cordolo Sena Sakaguchi e si è avvicinato al poleman Yuki Sekiguchi. Decisive le soste ai box: il portacolori del team Impul ha effettuato il cambio gomme obbligatorio giro 18, Fukuzumi alla tornata seguente ed è riuscito a stare davanti. Da lì in avanti, il pilota della scuderia Dandelion ha viaggiato indisturbato verso il successo.

Sekiguchi, invece, si è arreso qualche giro più tardi anche a Toshiki Oyu, accontentandosi del terzo gradino del podio. Bel recupero per Nobuharu Matsushita, altro ex concorrente della Formula 2, salito da tredicesimo a quarto precedendo Tadasuke Makino e il leader di campionato Tomoki Nojiri.

L'alfiere Mugen nella qualifica sul bagnato aveva chiuso decimo, in gara ha recuperato terreno con alcuni sorpassi, ma ha visto accorciarsi il vantaggio in classifica generale. Ora i suoi principali inseguitori sono Oyu e lo stesso Fukuzumi, che hanno scavalcato Ryo Hirakawa assente per un concomitante test al volante della Toyota Hypercar. A sostituirlo in questo round sulla monoposto di casa Impul è stato Mitsunori Takaboshi, undicesimo. Il team Tom's ha di nuovo schierato Giuliano Alesi in luogo di Kazuki Nakajima: il figlio di Jean, sorprendente vincitore ad Autopolis, questa volta ha terminato nono in scia a Sakaguchi.

Altro weekend deludente per il campione in carica Naoki Yamamoto, fuori dalla top 10 e quindi rimasto a mani vuote: nel 2021, fin qui, ha raccolto appena 9 lunghezze soffrendo nel passaggio al team Nakajima voluto dalla Honda.

La prossima tappa della Super Formula è in programma il 29 agosto a Motegi, che ospiterà anche la successiva sfida del 17 ottobre.

Domenica 20 giugno 2021, gara

1 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Dandelion - 53 giri 1'01’37.328
2 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - Nakajima - 3"746
3 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 5"214
4 - Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - B-Max - 6"394
5 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 9"716
6 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 10"159
7 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 11"926
8 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Inging - 21"463
9 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 21"914
10 - Hiroki Otsu (Dallara-Honda) - Mugen - 24"558
11 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Toyota) - Impul - 28"554
12 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima - 29"055
13 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 31"112
14 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 31"802
15 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Inging - 49"912
16 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Drago Corse - 1'03"396
17 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'04"094
18 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 1 giro

Giro più veloce: Tomoki Nojiri 1'07"072

Ritirati
37° giro - Yuichi Nakayama

Il campionato
1.Nojiri 53 punti; 2.Oyu 36; 3.Fukuzumi 34; 4.Hirakawa 23; 5.Sekiguchi 22,5; 6.Miyata 19; 7.Sasahara 18; 8.Alesi 17; 9.Sakaguchi 14,5; 10.Matsushita 13,5