indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
10 Set 2017 [17:47]

Autopolis, gara
Gasly ci ha preso gusto

Massimo Costa

Seconda vittoria consecutiva di Pierre Gasly nella Super Formula. Ad Autopolis, il francese in predicato di salire sulla Toro Rosso nel 2018, ha avuto la possibilità di salire al secondo posto nel campionato, a cinque punti dal leader Hiroaki Ishiura. Terza piazza nella classifica generale invece, per Felix Rosenqvist, secondo al traguardo per una doppietta tutta europea.

La pole era stata ottenuta da Tomoki Nojiri che al via si è subito ritrovato alle spalle Gasly (dalla quinta piazzola), poi Yuji Kunimoto, Kamui Kobayashi e Yuhi Sekiguchi. Il primo a fermarsi ai box per il pit-stop (gomme e benzina) è stato Rosenqvist al 4° giro. Sekiguchi, che era risalito terzo dietro a Gasly, è entrato ai box al giro 11 lasciando terzo Jann Mardenborough. Al 21° giro Nick Cassidy ha picchiato contro le barriere.

Poco dopo, Gasly ha ha cambiato le gomme mentre Nojiri ha proseguito da leader. Il francese era sesto con alle spalle Rosenqvist. Al giro 39, Nojiri ha fatto il pit-stop, ma ha impiegato diverso tempo e quando è tornato in pista, ha tamponato Kobayashi. Con gli altri piloti che facevano la sosta, Gasly si è trovato al comando seguito da Rosenqvist e Kazuya Oshima, al primo podio 2017.

Domenica 10 settembre 2017, gara

1 - Pierre Gasly (Dallara-Honda) - Mugen - 54 giri 1.24'28”619
2 - Felix Rosenqvist (Dallara-Toyota) - LeMans - 1"558
3 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - LeMans - 7”638
4 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 8”555
5 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 9”009
6 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 9”457
7 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 14”463
8 - Jann Mardenborough (Dallara-Toyota) - Impul - 14”980
9 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 31”150
10 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 44”699
11 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 44”874
12 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) - B Max - 51”509
13 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 53”125
14 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1 giro
15 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Dandelion - 1 giro

Ritirati
38° giro - Naoki Yamamoto
18° giro - Nick Cassidy
1° giro - Andre Lotterer
1° giro - Narain Karthikeyan

Il campionato
1.Ishiura 30,5; 2.Gasly 25; 3.Rosenqvist 24,5; 4.Lotterer 20; 5.Nakajima 16, 6.Sekiguchi 15; 7.Kobayashi 14,5; 8.Kunimoto 11; 9.Yamamoto 10,5; 10.Cassidy 7.