Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
10 Set 2017 [17:47]

Autopolis, gara
Gasly ci ha preso gusto

Massimo Costa

Seconda vittoria consecutiva di Pierre Gasly nella Super Formula. Ad Autopolis, il francese in predicato di salire sulla Toro Rosso nel 2018, ha avuto la possibilità di salire al secondo posto nel campionato, a cinque punti dal leader Hiroaki Ishiura. Terza piazza nella classifica generale invece, per Felix Rosenqvist, secondo al traguardo per una doppietta tutta europea.

La pole era stata ottenuta da Tomoki Nojiri che al via si è subito ritrovato alle spalle Gasly (dalla quinta piazzola), poi Yuji Kunimoto, Kamui Kobayashi e Yuhi Sekiguchi. Il primo a fermarsi ai box per il pit-stop (gomme e benzina) è stato Rosenqvist al 4° giro. Sekiguchi, che era risalito terzo dietro a Gasly, è entrato ai box al giro 11 lasciando terzo Jann Mardenborough. Al 21° giro Nick Cassidy ha picchiato contro le barriere.

Poco dopo, Gasly ha ha cambiato le gomme mentre Nojiri ha proseguito da leader. Il francese era sesto con alle spalle Rosenqvist. Al giro 39, Nojiri ha fatto il pit-stop, ma ha impiegato diverso tempo e quando è tornato in pista, ha tamponato Kobayashi. Con gli altri piloti che facevano la sosta, Gasly si è trovato al comando seguito da Rosenqvist e Kazuya Oshima, al primo podio 2017.

Domenica 10 settembre 2017, gara

1 - Pierre Gasly (Dallara-Honda) - Mugen - 54 giri 1.24'28”619
2 - Felix Rosenqvist (Dallara-Toyota) - LeMans - 1"558
3 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - LeMans - 7”638
4 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 8”555
5 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 9”009
6 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 9”457
7 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 14”463
8 - Jann Mardenborough (Dallara-Toyota) - Impul - 14”980
9 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 31”150
10 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 44”699
11 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 44”874
12 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) - B Max - 51”509
13 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 53”125
14 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1 giro
15 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Dandelion - 1 giro

Ritirati
38° giro - Naoki Yamamoto
18° giro - Nick Cassidy
1° giro - Andre Lotterer
1° giro - Narain Karthikeyan

Il campionato
1.Ishiura 30,5; 2.Gasly 25; 3.Rosenqvist 24,5; 4.Lotterer 20; 5.Nakajima 16, 6.Sekiguchi 15; 7.Kobayashi 14,5; 8.Kunimoto 11; 9.Yamamoto 10,5; 10.Cassidy 7.