formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
20 Ago 2017 [18:56]

Motegi, gara: la prima di Gasly

Massimo Costa

Sul podio di una gara Super Formula non c'era mai salito. La sua prima volta è coincisa con la vittoria sul circuito di Motegi, quarta prova stagionale e quinta gara (ad Aida si erano svolte due corse). Pierre Gasly ha rotto il ghiaccio nel migliore dei modi dopo una buona qualifica che lo aveva visto quarto. Il momento clou è stato nella fase del pit-stop quando Kamui Kobayashi ha perso tempo per l'inserimento di una ruota perdendo la prima posizione. Gasly è così passato al comando andando a vincere con un comodo vantaggio di 18"5. Kobayashi si è dovuto accontentare della seconda posizione precedendo Felix Rosenqvist, partito sesto. Gran recupero di Hiroaki Ishiura, quarto da diciassettesimo, rimonta che gli ha permesso di rinforzare la leadership nella classifica generale. Sesto Kenta Yamashita, autore della pole.

Domenica 20 agosto 2017, gara

1 - Pierre Gasly (Dallara-Honda) - Mugen - 52 giri 1.24'26"817
2 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 18"583
3 - Felix Rosenqvist (Dallara-Toyota) - LeMans - 19"507
4 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 20"195
5 - Nick Cassidy (Dallara-Toyota) - Kondo - 26"089
6 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 39"339
7 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - LeMans - 40"898
8 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 47"104
9 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 49"690
10 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - LeMans - 57"342
11 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'02"439
12 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'09"515
13 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 1'11"322
14 - Jann Mardenborough (Dallara-Toyota) - Impul - 1'16"868
15 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'17"410
16 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'18"764
17 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) - B Max - 1'34"662

Giro più veloce: Koudai Tsukakoshi 1'34"259

Ritirati
42° giro - Narain Karthikeyan
30° giro - Takuya Izawa

Il campionato
1.Ishiura 25,5; 2.Lotterer 20; 3.Rosenqvist 16,5; 4.Sekiguchi, Gasly 15; 6.K.Nakajima 13; 7.Kobayashi 12,5; 8.Yamamoto 10,5; 9.Cassidy, Kunimoto 7.