formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
5 Giu 2013 [23:58]

Autopolis, gara: Lotterer esce dalla nebbia

Masssimo Costa

Andre Lotterer ha vinto la seconda gara Super Formula 2013 che domenica si è disputata sul circuito di Autopolis. Il tedesco se l'è giocata con Loic Duval (suo compagno in Audi nel WEC, rivale in Super Formula), brillantemente risalito dalla terza fila. Le diverse condizioni meteo hanno reso difficile la gara. Partiti con le rain, dopo pochi giri si è reso necessario montare le slick. Al 10° giro Kazuki Nakajima, in ritardo per un pasticcio ai box (si è fermato nello stesso giro del compagno Lotterer), con una manovra azzardata ha tentato un doppio sorpasso finendo col centrare Takashi Kogure mentre Kohei Hirate, che si era spostato dalla traiettoria per evitare il lungo di Nakajima, ha finito per colpire ed eliminare Takuya Izawa.

Davanti intanto si era portato Loic Duval che era partito con le slick. Al secondo pit-stop, il francese al 37° giro è uscito davanti al tedesco, ma questi lo ha raggiunto e al 44° passaggio lo ha infilato con un'abile manovra. In quel momento sul circuito stava calando rapidamente la nebbia e dopo un paio di giri lo stop con bandiera rossa è stato inevitabile. Successo al "pelo" di Lotterer quindi davanti a Duval e Naoki Yamamoto mentre Tsugio Matsuda, quinto, è ora il leader del campionato con 12 punti (il sistema è quello vecchio della F.1, 10, 8 e via dicendo...).

Domenica 2 giugno 2013, gara

1 - Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1.20'50"410
2 - Loic Duval (Swift-Toyota) - LeMans - 9"036
3 - Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Mugen - 51"524
4 - Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 1'03"499
5 - Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) - Impul - 1'05"067
6 - Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - Real Racing - 1'07"239
7 - Ryo Hirakawa (Swift-Toyota) - LeMans - 1'10"609
8 - Yuhki Nakayama (Swift-Honda) - Real Racing - 1 giro
9 - Hironobu Yasuda (Swift-Toyota) - Kondo - 1 giro
10 - Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 2 giri
11 - Koki Saga (Swift-Toyota) - Le Beausset - 2 giri
12 - Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) - Tom's - 5 giri

Giro più veloce: Kazuki Nakajima 1'31"763

Ritirati
37° giro - Hideki Mutoh
36° giro - Daisuke Nakajima
18° giro - Kohei Hirate
15° giro - Takashi Kobayashi
10° giro - Takashi Kogure
10° giro - Takuya Izawa
7° giro - Richard Bradley

Il campionato
1.Matsuda 12; 2.Izawa, Lotterer, Yamamoto 11; 5.Duval, De Oliveira 8; 7.Kogure 6; 8.Nakajima 4; 9.Tsukakoshi, Hirakawa 3.