formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
5 Giu 2013 [23:58]

Autopolis, gara: Lotterer esce dalla nebbia

Masssimo Costa

Andre Lotterer ha vinto la seconda gara Super Formula 2013 che domenica si è disputata sul circuito di Autopolis. Il tedesco se l'è giocata con Loic Duval (suo compagno in Audi nel WEC, rivale in Super Formula), brillantemente risalito dalla terza fila. Le diverse condizioni meteo hanno reso difficile la gara. Partiti con le rain, dopo pochi giri si è reso necessario montare le slick. Al 10° giro Kazuki Nakajima, in ritardo per un pasticcio ai box (si è fermato nello stesso giro del compagno Lotterer), con una manovra azzardata ha tentato un doppio sorpasso finendo col centrare Takashi Kogure mentre Kohei Hirate, che si era spostato dalla traiettoria per evitare il lungo di Nakajima, ha finito per colpire ed eliminare Takuya Izawa.

Davanti intanto si era portato Loic Duval che era partito con le slick. Al secondo pit-stop, il francese al 37° giro è uscito davanti al tedesco, ma questi lo ha raggiunto e al 44° passaggio lo ha infilato con un'abile manovra. In quel momento sul circuito stava calando rapidamente la nebbia e dopo un paio di giri lo stop con bandiera rossa è stato inevitabile. Successo al "pelo" di Lotterer quindi davanti a Duval e Naoki Yamamoto mentre Tsugio Matsuda, quinto, è ora il leader del campionato con 12 punti (il sistema è quello vecchio della F.1, 10, 8 e via dicendo...).

Domenica 2 giugno 2013, gara

1 - Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1.20'50"410
2 - Loic Duval (Swift-Toyota) - LeMans - 9"036
3 - Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Mugen - 51"524
4 - Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 1'03"499
5 - Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) - Impul - 1'05"067
6 - Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - Real Racing - 1'07"239
7 - Ryo Hirakawa (Swift-Toyota) - LeMans - 1'10"609
8 - Yuhki Nakayama (Swift-Honda) - Real Racing - 1 giro
9 - Hironobu Yasuda (Swift-Toyota) - Kondo - 1 giro
10 - Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 2 giri
11 - Koki Saga (Swift-Toyota) - Le Beausset - 2 giri
12 - Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) - Tom's - 5 giri

Giro più veloce: Kazuki Nakajima 1'31"763

Ritirati
37° giro - Hideki Mutoh
36° giro - Daisuke Nakajima
18° giro - Kohei Hirate
15° giro - Takashi Kobayashi
10° giro - Takashi Kogure
10° giro - Takuya Izawa
7° giro - Richard Bradley

Il campionato
1.Matsuda 12; 2.Izawa, Lotterer, Yamamoto 11; 5.Duval, De Oliveira 8; 7.Kogure 6; 8.Nakajima 4; 9.Tsukakoshi, Hirakawa 3.