indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
5 Giu 2013 [23:31]

Autopolis, qualifica: Lotterer torna e fa la pole

Massimo Costa

Andre Lotterer torna nella Super Formula (ricordiamo, ex F.Nippon) e subito ha segnato la pole. Il tedesco, assente nella prima prova del campionato a Suzuka in quanto impegnato con l'Audi LMP1 nel WEC a Silverstone, si è rifatto con gli interessi. Nella qualifica sul circuito di Autopolis, sessione secca senza Q2 e Q3 per via del maltempo, il pilota della Tom's ha segnato il tempo di 1'36"619 battendo il brasiliano Joao Paulo De Oliveira del team Impul e anch'egli con motore Toyota. Seconda fila indigena con Naoki Yamamoto e Tsugio Matsuda, poi Kazuki Nakajima e Loic Duval, anch'egli al primo appuntamento 2013 per lo stesso motivo di Lotterer. Solo quindicesimo il dominatore di Suzuka (pole e vittoria) Takuya Izawa.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1'36"619
Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 1'37"053
2. fila
Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Mugen - 1'37"204
Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) - Impul - 1'37"640
3. fila
Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) - Tom's - 1'37"685
Loic Duval (Swift-Toyota) - LeMans - 1'37"839
4. fila
Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - Real Racing - 1'37"861
Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'37"869
5. fila
Ryo Hirakawa (Swift-Toyota) - LeMans - 1'38"074
Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 1'38"153
6. fila
Takashi Kobayashi (Swift-Honda) - Mugen - 1'38"198
Koki Saga (Swift-Toyota) - Le Beausset - 1'38"209
7. fila
Hideki Mutoh (Swift-Honda) - Dandelion - 1'38"436
Daisuke Nakajima (Swift-Honda) - Nakajima - 1'38"766
8. fila
Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 1'38"800
Hironobu Yasuda (Swift-Toyota) - Kondo - 1'38"863
9. fila
Yuhki Nakayama (Swift-Honda) - Real Racing - 1'39"179
Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'40"038
10. fila
Richard Bradley (Swift-Toyota) - KCMG - 1'40"102