formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
2 Nov 2004 [12:44]

Autopolis, gara: Motoyama-Lyons, vittoria pesante

Vincendo ad Autopolis, Motoyama-Lyons con la Nissan Fairlady ufficiale, hanno guadagnato la testa della classifica generale scavalcando Wakisaka-Iida, quarti all'arrivo, alla guida della Toyota Supra LeMans. Buon secondo posto di Dufour-Couto, secondi anche in campionato, con la Toyota Supra della Sard. Solo undicesimi i poleman Tachikawa-Ara. In qualifica, stupore per il quarto tempo della Honda di Nakano-Kato.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Tachikawa-Ara (Toyota Supra) - Cerumo - 1'42"840
J.Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans - 1'43"050
2. fila
Motoyama-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo - 1'43"141
Nakano-Kato (Honda Nsx) - Kunimitsu - 1'43"181
3. fila
Orido-Schwager (Toyota Supra) - Advan - 1'43"186
T.Kaneishi-Comas (Nissan Fairlady) - Hasemi - 1'43"587
4. fila
Dufour-Couto (Toyota Supra) - Sard - 1'43"592
Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft - 1'43"717
5. fila
Kageyama-Krumm (Nissan Fairlady) - Nismo - 1'43"872
K.Kaneishi-Ito (Honda Nsx) - Arta - 1'43"896
6. fila
Courtney-Kataoka (Toyota Supra) - Tom's - 1'43"919
Matsuda-Lotterer (Honda Nsx) - Nakajima - 1'44"326
7. fila
Michigami-Philippe (Honda Nsx) - Dome - 1'45"328
Tsuchiya-Apicella (Toyota Supra) - Tom's - 1'45"427
8. fila
Treluyer-Ide (Nissan Fairlady) - Impul - 1'46"422
Mitsusada-Uematsu (Ferrari 550) - Hitotsuyama - 1'46"486
9. fila
Yamanishi-Wada (Lamborghini Murcielago) - Jloc - 1'52"267

L'ordine di arrivo, domenica 31 ottobre 2004

1 - Motoyama-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo - 63 giri in 1.54'34"309
2 - Dufour-Couto (Toyota Supra) - Sard - a 5"339
3 - Orido-Schwager (Toyota Supra) - Advan - a 9"652
4 - J.Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans - a 24"242
5 - Treluyer-Ide (Nissan Fairlady) - Impul - a 24"717
6 - Courtney-Kataoka (Toyota Supra) - Tom's - a 25"047
7 - Tsuchiya-Apicella (Toyota Supra) - Tom's - a 26"394
8 - Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft - a 27"540
9 - Kageyama-Krumm (Nissan Fairlady) - Nismo - a 27"806
10 - Nakano-Kato (Honda Nsx) - Kunimitsu - a 31"679
11 - Tachikawa-Ara (Toyota Supra) - Cerumo - a 57"078
12 - Matsuda-Lotterer (Honda Nsx) - Nakajima - a 1'14"340
13 - K.Kaneishi-Ito (Honda Nsx) - Arta - a 1'15"425
14 - Michigami-Philippe (Honda Nsx) - Dome - a 1'15"730

Il campionato
1.Motoyama-Lyons punti 69; 2.Dufour-Couto 58; 3.J.Wakisaka-Iida 57; 4.Kageyama-Krumm e Courtney-Kataoka 39; 6.T.Kaneishi-Comas 38; 7.Tachikawa-Ara e Hattori-S.Wakisaka 37; 9.Matsuda-Lotterer 36; 10.Orido-Schwager 30; 11.Tsuchiya-Apicella 28; 12.Treluyer.Ide 15; 13.Nakano-Kato 7; 14.Michigami-Philippe 6; 15.K.Kaneishi-Ito 2.
TatuusDALLARA