formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
2 Nov 2004 [12:44]

Autopolis, gara: Motoyama-Lyons, vittoria pesante

Vincendo ad Autopolis, Motoyama-Lyons con la Nissan Fairlady ufficiale, hanno guadagnato la testa della classifica generale scavalcando Wakisaka-Iida, quarti all'arrivo, alla guida della Toyota Supra LeMans. Buon secondo posto di Dufour-Couto, secondi anche in campionato, con la Toyota Supra della Sard. Solo undicesimi i poleman Tachikawa-Ara. In qualifica, stupore per il quarto tempo della Honda di Nakano-Kato.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Tachikawa-Ara (Toyota Supra) - Cerumo - 1'42"840
J.Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans - 1'43"050
2. fila
Motoyama-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo - 1'43"141
Nakano-Kato (Honda Nsx) - Kunimitsu - 1'43"181
3. fila
Orido-Schwager (Toyota Supra) - Advan - 1'43"186
T.Kaneishi-Comas (Nissan Fairlady) - Hasemi - 1'43"587
4. fila
Dufour-Couto (Toyota Supra) - Sard - 1'43"592
Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft - 1'43"717
5. fila
Kageyama-Krumm (Nissan Fairlady) - Nismo - 1'43"872
K.Kaneishi-Ito (Honda Nsx) - Arta - 1'43"896
6. fila
Courtney-Kataoka (Toyota Supra) - Tom's - 1'43"919
Matsuda-Lotterer (Honda Nsx) - Nakajima - 1'44"326
7. fila
Michigami-Philippe (Honda Nsx) - Dome - 1'45"328
Tsuchiya-Apicella (Toyota Supra) - Tom's - 1'45"427
8. fila
Treluyer-Ide (Nissan Fairlady) - Impul - 1'46"422
Mitsusada-Uematsu (Ferrari 550) - Hitotsuyama - 1'46"486
9. fila
Yamanishi-Wada (Lamborghini Murcielago) - Jloc - 1'52"267

L'ordine di arrivo, domenica 31 ottobre 2004

1 - Motoyama-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo - 63 giri in 1.54'34"309
2 - Dufour-Couto (Toyota Supra) - Sard - a 5"339
3 - Orido-Schwager (Toyota Supra) - Advan - a 9"652
4 - J.Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans - a 24"242
5 - Treluyer-Ide (Nissan Fairlady) - Impul - a 24"717
6 - Courtney-Kataoka (Toyota Supra) - Tom's - a 25"047
7 - Tsuchiya-Apicella (Toyota Supra) - Tom's - a 26"394
8 - Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft - a 27"540
9 - Kageyama-Krumm (Nissan Fairlady) - Nismo - a 27"806
10 - Nakano-Kato (Honda Nsx) - Kunimitsu - a 31"679
11 - Tachikawa-Ara (Toyota Supra) - Cerumo - a 57"078
12 - Matsuda-Lotterer (Honda Nsx) - Nakajima - a 1'14"340
13 - K.Kaneishi-Ito (Honda Nsx) - Arta - a 1'15"425
14 - Michigami-Philippe (Honda Nsx) - Dome - a 1'15"730

Il campionato
1.Motoyama-Lyons punti 69; 2.Dufour-Couto 58; 3.J.Wakisaka-Iida 57; 4.Kageyama-Krumm e Courtney-Kataoka 39; 6.T.Kaneishi-Comas 38; 7.Tachikawa-Ara e Hattori-S.Wakisaka 37; 9.Matsuda-Lotterer 36; 10.Orido-Schwager 30; 11.Tsuchiya-Apicella 28; 12.Treluyer.Ide 15; 13.Nakano-Kato 7; 14.Michigami-Philippe 6; 15.K.Kaneishi-Ito 2.
TatuusDALLARA