FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
14 Set 2015 [9:38]

Autopolis, gara: vince Nakajima

Marco Cortesi

Vittoria per Kazuki Nakajima nel quinto round della Super Formula 2015 ad Autopolis. Il pilota del team Tom's si è imposto battendo il poleman Hiroaki Ishiura e recuperando dal terzo posto in griglia con una delle sue brillanti partenze. In occasione della sosta, Nakajima ha poi scelto di rifornire senza cambiare gomme, prendendo del margine e contenendo il ritorno del rivale del team Cerumo che aveva invece sostituito le anteriori. Ishiura ha comunque agguantato e superato, così come Nakajima, l'ex leader della serie Joao Paulo De Oliveira (da undicesimo in griglia a quinto al traguardo).

Sul terzo gradino del podio si è piazzato Kamui Kobayashi, la cui scelta di cambiare quattro gomme al pit-stop non ha pagato, mentre Ryo Hirakawa ha finito quarto. Ancora in difficoltà il gruppo dei piloti motorizzati Honda con Naoki Yamamoto miglior rappresentante al settimo posto. Quindicesimo al traguardo Andrea Caldarelli, mentre André Lotterer, quarto al via, ha subito una penalità per partenza anticipata.

Domenica 14 settembre 2015, gara

1 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 54 giri 1.22’53”405
2 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 0”992
3 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 9”329
4 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 11”574
5 - Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 13”049
6 - James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 20”484
7 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 21”321
8 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 35”155
9 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 44”637
10 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 58”251
11 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'01”726
12 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real - 1'04”660
13 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 1’05”481
14 - Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Dandelion - 1’09”032
15 - Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Impul - 1'09”629
16 - Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1 giro
17 - Koudai Tsukakoshi Dallara-Honda) - Real - 1 giro
18 - William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1 giro
19 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1 giro

Giro più veloce: Joao Paulo De Oliveira 1'30”499

Il campionato
1. Ishiura 42; 2. Nakajima 34; 3. De Oliveira 29; 4. Lotterer 20; 5. Kobayashi 14.