World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
13 Set 2015 [23:22]

Autopolis, qualifica: Ishiura fa tris

Massimo Costa

Tris di pole per Hiroaki Ishiura. Nel quinto appuntamento della Super Formula, il giapponese del team Cerumo/Inging ha guadagnato la terza pole stagionale confermando che la sua leadership nel campionato non è frutto del caso. Ishiura ha lasciato a quattro decimi l'ex pilota di F.1 Kamui Kobayashi, al suo miglior piazzamento in qualifica con la Dallara del team LeMans. Seconda fila per Kazuki Nakajima e Andre Lotterer, compagni di squadra alla Tom's. In quinta posizione il primo pilota Honda, Koudai Tsukakoshi. Ha concluso dodicesimo Andrea Caldarelli della Impul, che non ha superato lo scoglio della Q2 come il suo compagno Joao Paulo De Oliveira.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'26"633 - Q3
Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'27"009 - Q3
2. fila
Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'27"170 - Q3
Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'27"215 - Q3
3. fila
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 1'27"389 - Q3
Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'27"430 - Q3
4. fila
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'27"511 - Q3
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'27"747 - Q3
5. fila
James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'27"723 - Q2
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 1'27"790 - Q2
6. fila
Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 1'27"920 - Q2
Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Impul - 1'28"056 - Q2
7. fila
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'28"120 - Q2
Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real - 1'28"302 - Q2
8. fila
Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'28"533 - Q1
Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 1'28"549 - Q1
9. fila
Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'28"680 - Q1
William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'28"971 - Q1
10. fila
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'29"609 - Q1