World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
10 Ago 2007 [0:55]

Autopolis, gare 1-2-3: due successi importanti per Streit

Il circuito di Autopolis ha ospitato ben tre gare della F.3 giapponese nel weekend del 5 agosto. Tre le sessioni di qualifica con le pole assegnate ad ogni turno a Roberto Streit (1'43"955), e due volte a Kazuya Oshima (1'43"131 e 1'43"150). Il brasiliano nel terzo turno ha picchiato forte non segnando alcun tempo ed ha partecipato a gara 1 grazie al gran lavoro svolto dai meccanici del team Inging. Streit è quindi scattato dalla pole resistendo agli attacchi di Oliver Jarvis. Terzo gradino del podio per Oshima.
La seconda corsa ha preso il via con l'asfalto umido; il poleman Oshima ha sbagliato l'avvio e Streit, secondo in griglia, ha preso il comando andando a vincere. Oshima, secondo, ha avuto la meglio su Jarvis. Infine la terza gara nella quale Oshima dalla pole questa volta non ha sbagliato ed ha vinto davanti a Jarvis mentre Streit ha rimontato da ultimo a sesto.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 14 laps 24'41"820
2 - Oliver Jarvis (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1"731
3 - Kazuya Oshima (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 3"223
4 - Takuya Izawa (Dallara 307-Honda) - Honda - 16"548
5 - Kodai Tsukakoshi (Dallara 307-Honda) - Honda - 17"695
6 - Hiroaki Ishiura (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 18"689
7 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 305-Toyota) - Hiroshima - 21"848
8 - Hironobu Yasuda (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - 23"495
9 - Yuki Nakayama (Dallara 307-Honda) - Toda - 26"738
10 - Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - 34"588
11 - Taku Banba (Dallara 307-Nissan) - Three Bond - 36"222
12 - Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) - Shion - 1'35"617

Giro più veloce: Kazuya Oshima 1'45"009

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 20 laps 35'24"422
2 - Kazuya Oshima (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1"506
3 - Oliver Jarvis (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 2"498
4 - Takuya Izawa (Dallara 307-Honda) - Honda - 12"397
5 - Kodai Tsukakoshi (Dallara 307-Honda) - Honda - 13"468
6 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 305-Toyota) - Hiroshima - 18"438
7 - Hironobu Yasuda (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - 23"252
8 - Yuki Nakayama (Dallara 307-Honda) - Toda - 30"053
9 - Taku Banba (Dallara 307-Nissan) - Three Bond - 38"766
10 - Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - 1'05"157
11 - Hiroaki Ishiura (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1 lap

Giro più veloce: Hiroaki Ishiura 1'44"319

Ritirato
Motoaki Ishikawa - Lap 11

L'ordine di arrivo di gara 3

1 - Kazuya Oshima (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 20 laps 35'28"427
2 - Oliver Jarvis (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1"287
3 - Takuya Izawa (Dallara 307-Honda) - Honda - 14"514
4 - Hiroaki Ishiura (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 15"525
5 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 305-Toyota) - Hiroshima - 34"128
6 - Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 35"185
7 - Yuki Nakayama (Dallara 307-Honda) - Toda - 40"960
8 - Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - 49"130
9 - Taku Banba (Dallara 307-Nissan) - Three Bond - 49"867
10 - Hironobu Yasuda (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - 1'02"079
11 - Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) - Shion - 1 lap

Giro più veloce: Kazuya Oshima 1'45"472

Ritirato
Kodai Tsukakoshi - Lap 16

Il campionato
1.Streit 193; 2.Jarvis 181; 3.Oshima 174; 4.Tsukakoshi 132; 5.Ishikawa 123; 6.Izawa 88; 7.Sekiguchi 70; 8.Yasuda 38; 9.Asmer 31; 10.Saga 18.