World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
26 Ago 2007 [1:00]

Fuji, qualifica 1-2: due pole per Kazuya Oshima

Due pole per Kazuya Oshima nella F.3 giapponese che si disputa questo weekend al Fuji. Il pilota del team Tom's nel primo turno ha realizzato il tempo di 1'37"582, nel secondo 1'37"659, incredibilmente lo stesso crono ottenuto da Kodai Tsukakoshi, secondo perché transitato dopo a Oshima sul traguardo. Hiroaki Ishiura e Kodai Tsukakoshi, quest'ultimo in procinto di sbarcare in Europa, si sono invertiti il secondo e terzo posto. Due volte quinto Roberto Streit, leader del campionato.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kazuya Oshima (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1'37"582
Hiroaki Ishiura (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1'37"882
2. fila
Kodai Tsukakoshi (Dallara 307-Honda) - Honda - 1'38"009
Yuhi Sekiguchi (Dallara 305-Toyota) - Hiroshima - 1'38"084
3. fila
Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 1'38"130
Takuya Izawa (Dallara 307-Honda) - Honda - 1'38"146
4. fila
Oliver Jarvis (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1'38"237
Hironobu Yasuda (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - 1'38"528
5. fila
Taku Banba (Dallara 307-Nissan) - Three Bond - 1'39"052
Yuki Nakayama (Dallara 307-Honda) - Toda - 1'39"794
6. fila
Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - 1'40"015
Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) - Shion - 1'42"581

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Kazuya Oshima (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1'37"659
Kodai Tsukakoshi (Dallara 307-Honda) - Honda - 1'37"659
2. fila
Hiroaki Ishiura (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1'37"699
Oliver Jarvis (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1'37"732
3. fila
Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 1'37"794
Takuya Izawa (Dallara 307-Honda) - Honda - 1'38"260
4. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 305-Toyota) - Hiroshima - 1'38"416
Hironobu Yasuda (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - 1'38"826
5. fila
Taku Banba (Dallara 307-Nissan) - Three Bond - 1'39"141
Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - 1'39"175
6. fila
Yuki Nakayama (Dallara 307-Honda) - Toda - 1'39"603
Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) - Shion - 1'42"202